Si nota all’imbrunire: Silvio Orlando al Teatro Franco Parenti – Dal 7 al 17 novembre al Teatro Franco Parenti va in scena “Si nota all’imbrunire”, con uno straordinario e intenso Silvio Orlando. Lo spettacolo, elegante e ironico, è scritto e diretto da Lucia Calamaro. Nella casa-vacanze dove un uomo maturo
Dall’ombra alla luce: Musorgskij, Stravinskij e Nyman per laVerdi – Giovedì 7 novembre (ore 20.30), venerdì 8 novembre (ore 20.00) e domenica 10 novembre (ore 16.00) l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi propone un programma musicale che alterna luci e ombre, a cominciare dal poema sinfonico “Una notte sul Monte Calvo”
“I ragazzi del massacro” di Scerbanenco al Piccolo Teatro Grassi – Dal 6 al 7 novembre al Piccolo Teatro Grassi va in scena “I ragazzi del massacro”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco. Il testo parla di giustizia, della necessità di perseguire la verità anche quando tutti sono convinti
Arco del re Champagnerie – Bistrot a Monza – Atmosfera parigina un po’ chic e un po’ frizzante, dettagli curati e presenze divertenti, cucina che sperimenta ma che soprattutto ama gli ingredienti: Arco del re Champagnerie – Bistrot a Monza apre in sordina poco prima dell’estate e promette un inverno
Château Haut-Brion: 500 anni di storia In collaborazione con AIS Milano Nel 1855, su richiesta di Napoleone III ed in vista di una presentazione dei vini della Gironda all’esposizione universale di Parigi, la Camera di Commercio di Bordeaux ha ufficialmente classificato i produttori di vino di Bordeaux, gli Château, sulla base
Valtellina, calici di storia e di prestigio In collaborazione con AIS Milano. Territorio impervio e inadatto alle coltivazioni, con vette oltre i 3.000 metri, rocce e dirupi dove la pendenza oscilla tra il 45 e il 65%: siamo nel cuore delle Alpi Retiche, un trampolino sull’Adda che scorre a valle lungo
MILANO IN TRAM – In collaborazione con l’agenzia fotografica Milano Panoramica. MILANO IN TRAM Traffico e tram in viale Tunisia Tram e olmi in via Mac Mahon Tram e torre Unicredit Tram in piazza Cinque Giornate Tram in via Luigi Sturzo e sede AXA GALLERY MILANO IN TRAM In collaborazione con Milano Panoramica
IL LUOGO E L’ORA, CERTEZZE DELLA VITA MODERNA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo di due riforme avviate dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria e realizzate dal suo successore Giuseppe II: la numerazione civica e l’inizio della giornata a partire dalla mezzanotte, determinata con precisione scientifica. IL LUOGO