EXPO 2017

PADIGLIONE TEMATICO 1 EXPO 2017


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/milanoplatinum.com/public_html/wp-content/plugins/new-royalslider/classes/rsgenerator/NewRoyalSliderGenerator.php on line 339

PADIGLIONE TEMATICO 1 EXPO 2017 – 

Si tratta del primo di due grandi padiglioni tematici made in Kazakistan. Sono disposti più vicini al padiglione centrale kazako, come se fossero due sue diramazioni. Non sono molto bene indicati, tuttavia basta osservare bene al di fuori del padiglione Nur Alem.

Il Padiglione Tematico 1 (Energy for the Future) si articola in 5 distinti ambienti.

1 – Si accede a una prima grande stanza dove va in scena uno spettacolo di luci, sfere, suoni e cerchi concentrici che rappresenta una rappresentazione visiva dell’origine dell’energia, a partire dal Big Bang fino alla creazione delle galassie. Molto coinvolgente e ben ingegnerizzata, lascia con il fiato sospeso fino alla fine.

GALLERY

VIDEO


2 – Il secondo ambiente è un teatro, in cui viene proiettato un filmato di animazione 3D, che stimola l’interazione con i visitatori. Si procede così con la storia dell’energia, dal carbone fino alle energie rinnovabili. A metà film, si richiede ai visitatori distribuiti in 4 zone (energia cinetica, eolica, solare, geotermica) di compiere degli esercizi su speciali pedane o con speciali strutture, così da sbloccare il filmato e giungere fino in fondo.

GALLERY


3- Il terzo ambiente è una stanza dominata da un grande griglia multicolore e mobile, che racchiude al suo interno una sfera. Il messaggio è una rappresentazione simbolica dell’evoluzione futura dell’energia, forte, pulita, dirompente, efficiente, rinnovabile.

GALLERY

VIDEO


4 – Il quarto ambiente è dedicato alle smart cities (come sarà Astana nel prossimo futuro), cioè città regolate da una domotica efficiente e intelligente, macchine a energia solare autoguidate da droni e molte altre soluzioni futuribili che miglioreranno la vita di tutti noi. Il percorso si chiude in un teatro dove si assiste a uno spettacolo audiovisivo proiettato su un modello in scala dell’Astana del futuro.

GALLERY

VIDEO


5 – La visita termina in un lussureggiante giardino idroponico, dove si possono vedere con i propri occhi i vantaggi di cultura energetica improntata al risparmio e, nel contempo, all’efficienza: si può coltivare senza sprechi di acqua (ma con soluzioni acquose arricchite) e senza terra, ottimizzando così le rese, le tempistiche e gli spazi.

GALLERY


LINK UTILI