EXPO 2015

PADIGLIONE GIAPPONE EXPO 2015


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/milanoplatinum.com/public_html/wp-content/plugins/new-royalslider/classes/rsgenerator/NewRoyalSliderGenerator.php on line 339

PADIGLIONE GIAPPONE EXPO 2015 – È sicuramente uno dei padiglioni più visitati, basti considerare che la coda all’ingresso può raggiungere nel fine settimana anche 420 minuti di attesa. La visita del Padiglione Giappone Expo 2015 si articola in diversi ambienti e richiede circa 50 minuti.
Da un punto di vista architettonico, il padiglione è composto di migliaia di pezzi di legno incastrati tra di loro ed è multilivello. Tecnologia e tradizione si fondono all’insegna di una cultura millenaria che è sempre in grado di stupire.

Si consiglia all’ingresso del padiglione di scaricare l’app dedicata (“2015Giappone”), per essere accompagnati digitalmente in ogni ambiente.

Il tema di fondo è l’alimentazione made in Japan: ricca, sana, nutriente e molto attenta a evitare gli sprechi.
Si parte da un primo ambiente dominato da rappresentazioni artistiche a parate che hanno la funzione di proporre la prima immersione nella cultura giapponese. Si tratta di quadri molto significativi, che rappresentano le stagioni e gli ambienti differenti presenti sul suolo nipponico.

Poi si fa ingresso nella ricreazione di uno stagno giapponese, con tanto di ninfee tecnologiche dai colori cangianti: è una stanza in cui predomina la penombra (se non l’oscurità), condizione propedeutica ai giochi di luce delle ninfee e agli ologrammi animati e luminosi che prendono vita sulle pareti. Qui si entra in contatto con la tradizione millenaria giapponese, fatta non solo di natura e bambù, ma anche di templi e samurai.

Ed ecco, nella terza enorme stanza, che la tecnologia conquista il palcoscenico: una grande cascata digitale trasporta verso il visitatore immagini disparate di piatti della tradizione culinaria giapponese. Chi è dotato di smartphone con funzione NFC può semplicemente avvicinare il dispositivo alla cascata e scaricare fluidamente le immagini sul proprio device. Una volta scaricate, le immagini saranno accompagnate da esaustive spiegazioni inerenti la materia prima e la preparazione dei piatti.

La visita non è ancora conclusa (e non siamo ancora arrivati all’attrazione principale): ci sono ancora corridoi e stanza da vedere, in cui vengono esposte preparazioni culinarie titpiche, rappresentazioni della campagna nipponica e una lunga tavola ad altezza variabile che sembra voglia dare il benvenuto a grandi e piccini.

E infine si giunge al Future Restaurant. si prende posto a una tavolo e si selezionano digitalmente pietanze differenti. A scanso di equivoci: non si tratta di un vero ristorante dove alla fine ti servono portate vere. È semplicemente una rappresentazione di come potrebbe essere il futuro della ristorazione nipponica: cosa sarà possibile mangiare e come. Si tratta di un vero e proprio show, guidato da due intrattenitori vestiti in uno stile ibrido che mira a fondere tradizione e futuro. Alla mo’ giapponese, si è coinvolti in un festoso banchetto digitale, con tanto entusiasmo, balli e scenografie olografiche.

All’uscita, ci si ritrova all’esterno su un piano rialzato, dove sono presenti i reali ristoranti giapponesi, dal take away fino alla lussuosa succursale dello storico Minokichi di Kyoto, che vanta una storia lunga 300 anni (è in attività dal 1716) e che è presente a Kyoto, Osaka, Saitama, Tokyo, Chiba, Kanagawa e, fino al 31 ottobre 2015, a Expo Milano.

In certe ore del giorno, sul piano rialzato del padiglione (raggiungibile anche senza fare la coda per la visita della mostra), è possibile assistere a spettacoli folkloristici di artisti giapponesi, che si producono in danze, musiche, canti e percussioni.

Per riguadagnare il Decumano, si passa attraverso un giardino-labirinto dominato da un maestoso bonsai.

MENU RISTORANTE MINOKICHI – PADIGLIONE GIAPPONE EXPO 2015

Pranzo Kaiseki Assapora l’essenza della cucina giapponese comodamente a pranzo. 7 portate €80,00
Kaiseki “Hana” L’essenza della cucina giapponese, speciale gelatina di brodo, fegato d’oca e Tempura. 8 portate €110,00
Kaiseki “Tuki” L’essenza della cucina giapponese, riso a scelta, preparazioni di sushi e Tempura. 9 portate €160,00
Kaiseki speciale L’essenza della cucina giapponese, 9 piatti “fondue” speciale, preparazioni di granchio e sushi €220,00

GALLERY PADIGLIONE GIAPPONE EXPO 2015


VIDEO PADIGLIONE GIAPPONE EXPO 2015

Guarda i video del Padiglione Giappone.

1) Padiglione Giappone Expo 2015 sul canale youtube ufficiale Milano Platinum

2) Expo 2015: Japan Pavilion sul canale ufficiale youtube RAI


COME RAGGIUNGERE IL PADIGLIONE GIAPPONE EXPO 2015

Il Giappone si trova al padiglione n. 133 (cerca il padiglione bordato di rosso nella MAPPA)

Padiglione Giappone Expo 2015