FOOD & WINE

Osteria della Bullona, la cucina milanese rivisitata

Osteria della Bullona, la cucina milanese rivisitata – Ha inaugurato da qualche mese l’Osteria della Bullona, ristorante del duo Daniele Carettoni e Daniele Ferrari.

Il locale nasce vicino a dove sorgeva l’ex stazione FNM Bullona, da cui prende il nome. Nata nel 1929, la stazione Bullona, struttura a metà strada fra gli stili razionalista e liberty, era la penultima fermata delle linee nord della città prima del capolinea di Cadorna ed era frequentata soprattutto dai viaggiatori diretti alla Fiera di Milano. La stazione fu dismessa nel 2003.

L’Osteria della Bullona è un locale elegante e raffinato, dove i piatti della cucina meneghina tradizionale incontrano l’irresistibile bontà della pizza. A completare il menù ci pensano cento etichette di vini e tre birre artigianali di altrettanti birrifici.

“La mia è una cucina milanese rivisitata, o meglio: direi alleggerita, sempre rispettando la stagionalità degli ingredienti”, spiega lo chef e contitolare Daniele Ferrari, che ai suoi ospiti propone piatti come la crema di fave con cicoria ripassata, le tagliatelle all’uovo con cipollotto, asparagi e zenzero, cereghin di uova e asparagi e, ovviamente, gli immancabili risotto alla milanese, ossobuco e cotoletta alla milanese con patatine chips.

“All’Osteria della Bullona non si può venire solo una volta”, scherza Daniele Carettoni. “La prima sera si assaggiano i piatti tipici lombardi, ma poi bisogna tornare per ordinare una pizza.”

All’Osteria della Bullona, infatti, si può scegliere fra sei pizze diverse, realizzate con farina Petra, linea di grano tenero che nasce in purezza dalle macine del Molino Quaglia. Quattro volte a settimana da Napoli, invece, arriva la mozzarella Fior d’Agerola, i salumi sono Negroni, il provolone Del Monaco, il tartufo MGM e i pomodori non potevano che essere San Marzano DOP: qualità, insomma, è la parola d’ordine.

Qualche esempio? C’è la pizza Re di Coppe, con San Marzano DOP, Fior di Latte di Agerola DOP, coppa di maiale cotta e cipolla affumicata, oppure la pizza Asparagi, con Fior di Latte d’Agerola DOP, uova soda, asparagi e provolone Del Monaco.

L’ambiente è molto curato e accogliente, gli ospiti vengono fatti accomodare a tavoli apparecchiati con stile ed eleganza, ma c’è anche la possibilità di gustare un piatto al volo durante una pausa pranzo non impegnativa, ai tavoli alti. E per chi di tempo ne avesse davvero pochissimo, i piatti dell’Osteria della Bullona possono essere gustati anche comodamente sul divano di casa, grazie al servizio d’asporto e quello di delivery operato da Foodora, Deliveroo e UberEATS.

 

Via Piero della Francesca 68, Milano
Tel. 02 34930187

Chiuso il lunedì 

osteria la bullona