OPERA d’ARTE

OPERA d’ARTE – Milano è una grande città produttiva, al centro di un’area con quasi 10 milioni di abitanti. Quattro milioni di visitatori ogni anno trovano il tempo per visitarla, ma, si sa, è una città che va di fretta. Peccato, perché prendersi una pausa a Milano può essere un’esperienza stupenda.
Ormai da 20 anni OPERAd’ARTE fa della mediazione tra l’arte e la città il perno della sua attività professionale. La nostra profonda conoscenza del territorio milanese ci guida nella progettazione di esperienze che permettono di “vivere” la città in maniera diversa dal quotidiano. Esperienze forse brevi, ma appaganti e senza sprecare un secondo, approfittando delle meraviglie che la città offre e fornendo gli strumenti necessari per goderne appieno.
Alcuni itinerari sono semplicemente “classici”, come il Cenacolo vinciano, il Duomo e la Pinacoteca di Brera, ma è bello scoprire che accanto al refettorio dipinto da Leonardo il complesso di Santa Maria delle Grazie “nasconde” il delizioso “Chiostro delle Rane”; che le strette vie attorno al Duomo raccontano la vita di Milano meglio di un libro di storia; che la sede della Pinacoteca di Brera accoglie anche una vivace Accademia d’Arte, visitabile, l’Osservatorio Astronomico e un giardino botanico… scoprirlo, guidati dal racconto intrigante e coinvolgente di una persona esperta è un modo infallibile per innamorarsi della propria città.
Ci sono poi percorsi meno “tradizionali”: se tutti conoscono il Pirellone, pochi sono in grado di individuare le altre, numerose, architetture di Gio Ponti a Milano, o di distinguere la Milano medievale, rinascimentale, oppure quella illuminista. Leggere Milano attraverso l’evoluzione degli stili architettonici, permette per esempio di riconoscerne le linee di sviluppo, di individuarne le radici, di capire come il tessuto urbano si interseca con il verde dei ‘giardini segreti’ di cui Milano è insospettabilmente ricca. Passeggiare in città con le nostre guide, farsi accompagnare in visita a musei e monumenti, è un piccolo piacere ‘a portata di mano’ che cambia la prospettiva sulla città, rallentandone, per una volta, i ritmi e che permette di soffermarsi sui suoi colori, quelli delle stagioni, ma anche quelli dei mille eventi, come il Salone del Design, il Fuorisalone, le Settimane della Moda, il calendario della Scala.
OPERAd’ARTE offre dei “pacchetti per piccoli viaggi”, che includono una pianificazione accurata, tutte le prenotazioni, una persona di riferimento per garantire assistenza sempre e una guida esperta, laureata in storia dell’arte, architettura o archeologia, a disposizione.
OPERAd’ARTE
Via Arese 18 – 20159 Milan0
Tel 02.45487400
www.operadartemilano.it
info@operadartemilano.it