Noli Me Tangere allo spazio Ventura

Noli Me Tangere allo spazio Ventura – Emma Scolari, definita da molti come l’artigiano dell’architettura e del design, presenta, in occasione della Milano Design Week 2016, l’installazione luminosa Noli Me Tangere, presso lo spazio Ventura XV.
Questa installazione prende il nome da una linea di tavoli, presentati in anteprima al Fuorisalone 2016 e protagonisti dell’installazione.
Una lastra di marmo, delle dimensioni di 180 cm per 80 cm, “spaccata” a metà, genera due tavole appoggiate a una struttura in metallo verniciato, che seguendo la naturale linea di rottura della materia lapidea si sfiorano appena, creando nel centro una crepa che si illumina con un semplice sfioramento delle dita, grazie a un LED e a un sensore di movimento integrati.
I tavoli dunque, ideali sia per contesti indoor che outdoor e che possono essere realizzati in differenti dimensioni, colori e materiali, sono anche lampade che danno vita a un’esperienza tattile e sensoriale.
Lo stesso tipo di esperienza viene riproposta e potenziata negli spazi di Ventura XV, in quella che è una vera e propria installazione artistica.
Un wooden box di pioppo naturale e dipinto internamente di nero, dalle dimensioni di 5 metri per lato e 3 metri in altezza, è il contenitore pensato per ospitare tre tavoli lampada Noli Me Tangere, realizzati con tre diversi tipi di marmo, dai colori puri (bianco cristallino, nero assoluto e rosso travertino persiano), a ricordare la natura ancestrale della materia e la luce che l’ha generata. A completamento dell’installazione, una sottile fessura a soffitto lascia affiorare nell’ambiente una lama di luce, che richiama per simbiosi la crepa luminosa dei tre tavoli, mentre sulla parete di fondo una videoproiezione di un silenzioso cielo notturno improvvisamente illuminato, squarciato, crepato da un lampo e dal suo tuono, ricorda allo spettatore l’energia e l’eterea bellezza di un istante, di quell’attimo di luce, raccolto e raccontato attraverso i marmi di Noli Me Tangere.
Con questa installazione Emma Scolari vuole mostrare la genesi e lo sviluppo del suo percorso progettuale, che la porta a stretto contatto con la materia e con le fasi di realizzazione di ogni prodotto, che al tempo stesso è un oggetto di design e d’uso, ma che conserva il valore artistico del pezzo unico, dove forma e sostanza coincidono e si alimentano a vicenda.
GALLERY Noli Me Tangere allo spazio Ventura