NASA – A Human Adventure arriva allo Spazio Ventura XV

NASA – A Human Adventure arriva allo Spazio Ventura XV – Il 27 settembre arriva per la prima volta in Italia, a Milano nello Spazio Ventura XV (via Privata Giovanni Ventura 15), NASA – A Human Adventure, la mostra sullo spazio prodotta da John Nurminen Events in collaborazione con AVATAR, che ha già affascinato milioni di visitatori nel suo tour mondiale iniziato nel 2011. La mostra, concepita per adulti e bambini, è un viaggio di conquiste e di scoperte che si estende per 1500 metri quadri: al suo interno è possibile muoversi tra razzi, Space Shuttle, Lunar Rover, simulatore G-Force – Astronaut Trainer (per provare l’emozione di un lancio spaziale), in un percorso didattico ed emozionante, scientifico e immersivo, che va dal primo lancio nello spazio ai giorni nostri. I circa 300 manufatti originali provengono dai programmi spaziali NASA, e sono per la maggior parte in prestito dal Cosmosphere International Science Education Center e dallo Space Museum e dal U.S. Space & Rocket Center.
I visitatori, attraverso 6 sezioni (Gantry Entrance, Sognatori, La Corsa allo Spazio, Pionieri, Resistenza e Innovazione), potranno ammirare le splendide astronavi costruite dalla NASA e scoprire le storie delle persone che vi sono state a bordo o che le hanno progettate e costruite. Tra le opere più suggestive, un enorme modello in scala del gigantesco razzo lunare Saturn V, o la replica fedele della pioneristica navicella Mercury con la quale venivano condotte le prime missioni spaziali; ma anche la navicella Gemini, costruita per missioni di lunga durata, un modulo dell’Apollo che portò il primo essere umano sulla Luna, e il Rover Lunare che servì agli astronauti per esplorarla. Non poteva mancare l’ormai iconico Space Shuttle, prima navicella riutilizzabile, con una sezione che consentirà ai visitatori di vedere il ponte di volo e il ponte di mezzo, dove gli astronauti mangiano, dormono e lavorano sugli esperimenti.
Sarà possibile anche sperimentare una simulazione di volo a “bordo” del Mercury Liberty Bell 7 dove si trovava l’astronauta, Gus Grissom. Il simulatore “G-Force – Astronaut Trainer” invece, consentirà al pubblico di vivere una sorta di grande salto adrenalinico grazie alla forza di gravità generata.
L’esplorazione dello spazio è una delle vicende umane più affascinanti, e questa mostra vuole testimoniare anche lo spirito e l’eroismo di quanti sopravvissero alle missioni spaziali, senza però dimenticare i sacrifici e le perdite di coloro che videro la loro avventura spaziale trasformarsi in tragedia.
NASA – A Human Adventure ricorda anche il clima di grande competizione sorto tra le nazioni che ha reso le esplorazioni spaziali un elemento significativo della Guerra Fredda: la corsa allo spazio infatti aumentò e al tempo stesso stimolò la rivalità tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, fino ad arrivare ai giorni nostri, quando con le stazioni internazionali uomini di nazioni e culture diverse collaborano attivamente.
NASA – A Human Adventure
27 settembre 2017 – 4 marzo 2018
Spazio Ventura XV, Milano