EVENTI

Mozart e Mahler per il concerto inaugurale de laVerdi alla Scala

Mozart e Mahler per il concerto inaugurale de laVerdi alla Scala – Domenica 15 settembre, alle ore 20.00, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi inaugura la stagione 2019-2020 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala. In programma musiche di Mozart e Mahler, mentre a dirigere sarà il Maestro Claus Peter Flor.
Ad accompagnare l’orchestra milanese vi sarà anche Steven Osborne, considerato il più grande pianista britannico contemporaneo, richiesto dalle orchestre di tutto il mondo, con un ampio repertorio che va da Mozart a Britten. Sul palco della Scala sarà impegnato in una delle pagine più intense dell’intera produzione di Mozart, il “Concerto n.27”, che è anche l’ultimo da lui composto, nel 1791 (anno della sua morte); un concerto nel quale la chiarezza è perfettamente bilanciata con meravigliosi contrasti di dinamica e colore. La seconda parte del concerto sarà dedicata alla musica di Gustav Mahler, compositore che nutriva un amore sconfinato per la musica di Mozart, spesso inclusa nel suo repertorio di direttore (nel primo concerto in assoluto che lo vide sul podio nel 1989, volle eseguire la sinfonia in sol minore di Mozart). Di Mahler, compositore del quale l’Orchestra sta portando avanti la registrazione integrale delle sue sinfonie per il portale di musica streaming Idagio, laVerdi esegue la “Sinfonia n.5”, scritta tra il 1901 e il 1902, pagina di rara bellezza che riflette la piena maturità raggiunta dal compositore come artista e come uomo, un’opera poderosa che si inserisce, pur potenziandone la struttura e il discorso orchestrale, nella grande tradizione sinfonica tedesca.