Mozart, Beethoven e Brahms per Christoph von Dohnányi al Teatro alla Scala

Mozart, Beethoven e Brahms per Christoph von Dohnányi al Teatro alla Scala – Questa sera, e con repliche il 3 e il 5 maggio, il maestro Christoph von Dohnányi dirigerà la Filarmonica della Scala in un concerto dedicato a tre tra i principali nomi della musica di tutti i tempi: Mozart, Beethoven e Brahms. Il direttore d’orchestra tedesco, nipote del compositore Ernö Dohnányi, non è solo un grande musicista ma un testimone insostituibile della cultura del Novecento (suo zio era Dietrich Bonhoeffer, teologo e oppositore del nazismo). La sua direzione dell’Opera di Francoforte negli anni ’70 è stata un modello di gestione innovativa e dal 1984 al 2002 è stato alla guida della Cleveland Orchestra. Nel 2018 è impegnato al Teatro alla Scala nella Stagione d’opera con “Elektra” di Strauss, e in questo concerto per la Stagione Sinfonica in cui dirige il “Concerto per pianoforte e orchestra KV 595” di Mozart (il solista è Rudolf Buchbinder), “Egmont, ouverture in fa min. op. 84” di Beethoven e la “Sinfonia n. 3” di Brahms.