FASHION

MILANO UNICA 2016

MILANO UNICA 2016 – Si è aperta ieri, per chiudere i battenti domani 8 settembre, la 23° edizione di Milano Unica, la principale fiera internazionale organizzata in Italia interamente dedicata alla presentazione delle collezioni di tessuti e di accessori per abbigliamento.
Come le precedenti, anche l’edizione 2016 si presenta come una galleria d’eccellenza, vivace, pulsante e moderna, focalizzata sulla moda.
Aperta al mondo, rivolta all’alto di gamma, focalizzata sul fashion, interessata ai giovani, rivolta al futuro, più tecnologica e moderna e più intrinsecamente globale: la 23° edizione di Milano Unica è tutto questo e molto altro.
L’evento si svolge per la prima volta nei padiglioni di Fieramilano Rho, in contemporanea con la giornata conclusiva di The Micam e Mipel, per sottolineare la volontà e l’importanza politico-economica di fare sistema.
Il “New Beginning” della 23° edizione di Milano Unica parte dalla volontà di offrire una prospettiva nuova e coinvolgente sulla moda, offrendo ai visitatori, in forma dinamica e innovativa, i valori di qualità e autenticità che contraddistinguono il Made in Italy. Sono presenti, infatti, i maggiori e più significativi produttori italiani di alto livello ma anche gli espositori europei e le aziende presenti negli Osservatori Japan e Korea, selezionati, come sempre, in base alla complementarietà e alla qualità del prodotto. Un’ulteriore offerta espositiva di alta gamma arricchisce quella del tessile-accessori tramite la presenza sinergica di Origin Passion and Beliefs, la manifestazione che valorizza la filiera produttiva artigianale dell’accessorio dell’alto di gamma e che prevede quattro percorsi tematici: Leather, Stone, Textile e Technology.
Milano Unica costituisce un esempio di innovazione fieristica per il settore tessile e accessori, introduce un nuovo sistema di relazione tra produttori di materia prima e clienti, così come verso l’intero fashion system, grazie soprattutto allo studio serio e complesso dell’area Trend. Milano Unica ha infatti investito sulla ricerca delle tendenze puntando verso l’alto, coinvolgendo a livello empatico il pubblico di riferimento e accompagnandolo attraverso esplorazioni creative mai banali.
Il Salone milanese si trasforma in un luogo dove l’attenzione alla coralità non stravolge le singole individualità; una delle novità è l’autentica unitarietà dell’esposizione formata da un ambiente unico, privo di limitazioni all’ingresso delle aree per favorire il percorso di visita: “Milano Unica è da sempre ideata e organizzata dagli espositori a partire dalle aspettative e dai bisogni dei propri clienti. Questa è la grande differenza e il grande plus rispetto alle altre manifestazioni. Non abbiamo l’ossessione dei numeri, pur senza trascurarne l’importanza! Questo principio, in continuità con le edizioni precedenti, ci obbliga a essere qualitativi ed eccellenti in tutto, a essere innovativi e dinamici, aggiornati e interessanti. Per clienti così selezionati ed esigenti abbiamo ideato iniziative di alto livello dove la moda sarà protagonista, un’area tendenza sempre più autorevole e scenografica, cinque ristoranti MU curati dallo stellato Da Vittorio e a disposizione di visitatori ed espositori. Offriremo il tutto in una nuova formula espositiva e priva di vincoli ma che lascia le diverse identità della fiera libere di esprimersi, perché questa è la nostra forza, perché vogliamo che le differenze non vengano omologate ma anzi esaltate. Il tutto in un contesto di qualità espositiva internazionale. Il tutto in un contesto glamour!”, ha il Presidente Ercole Botto Poala.
Milano Unica sarà, dunque, il luogo dell’ispirazione e dell’aggiornamento. Il luogo delle idee giovani e dello stile. Il luogo dove nasce la moda. Un percorso completamente rinnovato con arie tematiche ricche di stimoli, in stile topografico italiano. Sarà il nuovo osservatorio internazionale sulla moda per eccellenza.

 


GALLERY MILANO UNICA 2016