Milano Platinum 2017

Milano Platinum 2017 –

Milano è tornata. Era ora

Ricca, giovane, vivibile. Sono finiti gli anni dormienti della città meneghina. È un auspicio che sa di certezza, ma la Milano degli ultimi periodi, a cavallo di Expo 2015, si è rifatta il maquillage. Lo dicono le statistiche, i dati più autorevoli di Camera di Commercio e società demoscopiche, lo dicono gli analisti finanziari e gli operatori turistici. Entro il 2019 le previsioni di crescita economica raggiungeranno l’1,3%, il reddito salirà di oltre due punti percentuale e la disoccupazione scenderà. Non solo. Industria, import, export, settore edile ma soprattutto il reddito pro-capite vivranno un triennio eccellente. Di quelli che non si vedevano da tempo e a cui la metropoli dovrebbe ambire, come ha sempre fatto fino alla fine
degli anni Novanta. Del resto, pur nascondendo i freddi numeri, basta camminare per Milano per accorgersi di quanto si sia trasformata in vera città europea: la nuova Darsena ha dato un calcio ai rifiuti per tornare ad essere il vero centro del divertimento milanese, il quartiere di Porta Nuova ha cambiato lo skyline dell’intera città, mostrando strutture edili avveniristiche capaci di regalare spazi e dimensioni a misura d’uomo, al pari di Londra, Berlino, Parigi. I giovani, studenti e turisti, stanno tornando in massa, invadono la bella piazza Gae Aulenti, la vicina Corso Como, studiano a Brera e si divertono sui Navigli. È attrattiva. Finalmente è tornata quella che deve essere, la nostra Milano: ricca, giovane, vivibile.

Alessio Bassani
Direttore responsabile