LIFESTYLE

Milano eco-friendly con stile

GREEN VILLAGE – Milano eco-friendly con stile

Milano si colora di verde, aprendo le porte del prossimo Fuori Salone al Green Village, un nuovo progetto di eco-living, completamente dedicato al vivere bene senza mai dimenticare il conseguente impatto ambientale. Perché il primo diktat, inderogabile e non negoziabile, è di fare della propria casa uno spazio privato e confortevole ma in modo responsabile, nel pieno rispetto della natura e dello spazio vitale che ci accoglie. Questo eco-villaggio è tra le novità più attese del Fuori Salone Milano Design Week, in programma tra l’8 e il 13 aprile prossimi, e avrà sede in zona Tortona, all’interno del Superstudio 13, un ampio spazio creativo nato negli anni ottanta e cresciuto al punto da trasformarsi in un centro di arte figurativa e di moda all’avanguardia. L’evento si ispira ai principi del Vastu, un’antica architettura di stampo olistico e di tradizione indo-vedica, ma si realizza attraverso alcune aziende che si sono distinte per la sensibilità mostrata verso la sostenibilità ambientale, offrendo opere e servizi in piena rispondenza a tale filosofia di vita. In concreto stiamo parlando di bene sette aree tematiche sviluppate lungo un percorso espositivo fatto di eventi e incontri, presentazioni e laboratori, spaziando dalle soluzioni rivolte al design e alla casa, fino al benessere psico-fisico e all’alimentazione.

NATURAL FASHION – Milano eco-friendly con stile

Il percorso in verde di Milano in realtà procede anche oltre l’evento espositivo appena citato e ci conduce anche a diretto contatto con il mondo fashion. Entriamo allora nello Showroom Cangiari, la prima boutique del Lusso Etico Sociale ed Ecologico, dove ogni capo è reso esclusivo grazie a tessuti realizzati a mano, al telaio, seguendo ancora l’antica tradizione tessile calabrese che affonda le sue origini nel mondo greco-bizantino. Un’artigianalità resa ancora più preziosa dal fatto che si avvale solo di materiali e di colorazioni biologici.

Colorazioni atossiche e biodegradabili sono un elemento distintivo anche per ColorNaturae Milano, che le ricava da radici, bacche, cortecce, foglie, frutti, molluschi e minerali. Tutti colori vegetali derivanti da fonti rinnovabili, rielaborati attraverso tecniche di lavorazione non inquinanti, che si fondono a tessuti e filati naturali (seta, cotone, canapa, lino, alpaca, cashmere, merinos, ecc), perché il risultato finale possa fregiarsi del titolo di prodotto etico ed eco-compatibile offrendo capi e accessori da città e campagna, per adulti e bambini. Tra lo chic e il casual.

Essere eco-friendly significa anche dare nuova vita a prodotti destinati al macero. Ed è quanto viene appunto realizzato dall’Atelier del Riciclo, un’associazione socio-culturale la cui creatività è contraddistinta dall’eco-consumo di qualità, recuperando materiali e oggetti nel segno della moda, dell’arte e del design. Le sue creazioni spaziano dall’interior design al wardrobe refashioning (ri-creazione di abiti e accessori moda), per una bellezza “riqualificante del vissuto quotidiano”.

ᴥ Green Village
Presso Superstudio 13, Via Forcella 13 – 20144 Milano
Tel: 02833961
www.superstudiogroup.com

Per maggiori informazioni fare riferimento a:
Io Abito Bio
Via Vigevano, 25 – 20144 Milano
Tel: 0289127624
www.ioabitobio.it

ᴥ Showroom Cangiari
Viale Monte Santo, 10 – 20121 Milano
Tel: 0249792290
www.cangiari.it

ᴥ ColorNaturae
Via dell’Orso, 16 – 20121 Milano
www.colornaturae.it

ᴥ Atelier del Riciclo
www.aquagrandalivigno.com