Milano come Cinecittà 2

Milano come Cinecittà 2 – Ogni mese di settembre, dal 1995, va in scena il Milano Film Festival una kermesse che si propone come cassa di risonanza per il cinema indipendente, un cinema sperimentale e innovativo, per linguaggio e contenuti, pronto a fare emergere talenti nostrani e internazionali, grazie a un lavoro di ricerca, analisi e dibattiti. Certo non si possono dimenticare i grandi autori e i grandi maestri, celebrati con originalità attraverso riletture e riscoperte continue, ma il cuore pulsante di questo appuntamento ormai ventennale vive attraverso le scuole di cinema, i laboratori dedicati ai giovani e i gruppi di lavoro che coinvolgono studenti, registi e case di produzione. Stili emergenti e opere alternative per una decina di giorni si impossessano degli spazi pubblici più autorevoli (i teatri del Piccolo come il Teatro Studio o lo Strehler, il Parco Sempione, l’Acquario Civico o lo Spazio Oberdan), di giorno e di notte, raccogliendo migliaia di persone provenienti da ogni angolo del mondo, in una dimensione di continuo scambio creativo e di interazione sociale. Un momento di crescita culturale ed emozionale che tornerà dal 10 al 20 settembre 2015.
Per maggiori informazioni: milanofilmfestival.it
CINEMA DI STILE – Milano come Cinecittà 2
Lo stile indiscusso di Milano, capitale italiana della moda e del gusto, torna protagonista nella nuova piattaforma multicanale di Milano Design Film Festival, patrocinata dal Comune di Milano e da Expo 2015. Un progetto divulgativo di comunicazione attraverso immagini, design e creatività, promosso ad ampio respiro al di fuori dei territori meneghini, in città italiane quali Roma e Venezia ma anche d’oltre confine come Parigi e Pechino.
In attesa della programmazione promossa il prossimo ottobre, dal 15 al 18 presso Anteo spazioCinema, Milano Design Film Festival promuove “Cinema nascosto”. Per scoprire Milano e i suoi luoghi più nascosti e poco noti ai più, il cinema entrerà nelle case di privati, in palazzi storici e aree industriali svelando dimensioni e spazi trasformati per una sera in sale cinematografiche sui generis. Sette serate a tema, con cadenza mensile, da febbraio a luglio 2015, svelando la location a pochi giorni dall’evento.
Per maggiori informazioni: milanodesignfilmfestival.com