Milano a misura di bambino

Milano a misura di bambino – Finalmente anche la “gran Milàn” si fa a misura di bambino e inaugura il primo museo interamente dedicato al mondo dell’infanzia, il MUBA, il Museo dei Bambini di Milano. Se ne sentiva la mancanza visto che in altre città italiane – tra cui Genova, Roma e Napoli – esistono già progetti ludico-educativi che ruotano tutti intorno alla giocosa creatività dei più piccoli e alla loro inesauribile voglia di scoprire e imparare a conoscere ciò che li circonda.
Si tratta di un progetto inaugurato da Palazzo Marino nel 2012 e che prende ufficialmente il via il 24 gennaio 2014 presso la Rotonda di via Besana. Un centro permanente che apre le porte a eventi didattici, proposte e idee innovative dal respiro internazionale. Arte e scienza prenderanno vita attraverso mostre e laboratori interattivi e multimediali dove coinvolgere genitori, insegnanti e in primis i bambini, i protagonisti indiscussi.
Insieme al MUBA non dobbiamo dimenticarci di REMIDA, un progetto per il riuso e il riciclo intelligente dei materiali di scarto, che da gennaio 2014 trova finalmente una sede consona e permanente proprio alla Rotonda di via Besana. Proprio come il mitico Re Mida era in grado di trasformare ogni cosa che toccava in oro, REMIDA intende offrire nuove preziose risorse creative per trasformare l’ambiente in cui viviamo. Tanti i materiali di recupero (carta, cartone, ceramica, stoffe, cordame, plastica, cuoio, gomma, legno, metallo ecc…) che qui vengono raccolti per assumere nuove forme e significati, grazie alla fervida e fantasiosa inventiva di piccoli artisti o di promettenti scienziati in erba.
ᴥ MUBA – Museo dei Bambini Milano
Via Matteo Bandello, 16 – Milano
Tel. 0243980402
www.muba.it
Orari biglietteria Rotonda di Via Besana
lunedì: 9.30-15.30
martedì e venerdì: 9.30-18.30
sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00