VIAGGI

Masseria Le Carrube, un nuovo angolo di paradiso in Puglia

 

MilanoPlatinum Schermata 2015-10-20 alle 11.51.21

Ecco a voi un nuovo articolo in collaborazione con il blog con un viaggio nella testa. L’appuntamento periodico su MilanoPlatinum.com dedicato ai viaggi per il mondo alla scoperto del lusso e dell’eccellenza.


Bianca e luminosa, con le sue architetture tipiche della terra pugliese, il classico tetto a coppi e tutt’intorno il verde della macchia mediterranea e del bosco di carrubi.

Siamo alla Masseria Le Carrube, la neonata della famiglia Melpignano, a soli sei chilometri da Ostuni, in un luogo incantato dove non arrivano i rumori assordanti del nostro tempo, con la vista del mare dall’alto e i tramonti mozzafiato. Il silenzio, qui, è quello della pace e del benessere fisico e mentale, da sempre protagonista nelle strutture del gruppo San Domenico Hotels.

Con 19 stanze, di cui 7 suite, la Masseria Le Carrube offre all’ospite tutte le comodità a cui è abituato, senza dimenticare il fascino della tradizione e della semplicità.

NIK_7839

Anche in tavola la Masseria Le Carrube si contraddistingue per una valorizzazione della tradizione, ma in chiave contemporanea, proponendo ai suoi ospiti una cucina sana ed etica, ma al tempo stesso ricca di gusto, che interpreta in chiave moderna i piatti della tradizione. Il Ristorante Masseria Le Carrube è un piccolo paradiso gastronomico dedicato alla cucina vegetariana, con proposte vegane e attente alle problematiche legate alle intolleranze alimentari e in particolare alla celiachia. Qualche esempio? Vellutata di cannellini all’arrabbiata, le bombette di ricotta e basilico su crema di pomodoro, i medaglioni di anacardi su vellutata di zucchine e il burger di lenticchie rosse su vellutata di carciofi, solo alcune delle proposte sfiziose ed equilibrate della cucina a cura dello chef Giuseppe Angelini.

risto

Ingredienti di altissima qualità provenienti dagli orti della Masseria o da produzioni locali, limitato utilizzo di farina 00 e di zucchero raffinato, attenzione al biologico e al “km 0” sono alla base di un menù che cambia settimanalmente, seguendo le stagioni e le disponibilità del raccolto.

Tutte le domeniche dalle 12 alle 16 il menù alla carta lascia il posto a un ricco e sfizioso brunch in grado di soddisfare ogni palato a un prezzo “light”.

foto_piscina_doppia_pagina

 

L’ambiente intimo e accogliente, all’interno di un’antica masseria restaurata nel pieno rispetto della tradizione architettonica pugliese, è la cornice ideale per immergersi completamente in uno stile di vita “slow”, alla riconquista del proprio benessere interiore.

www.masserialecarrubeostuni.it


In collaborazione con: con un viaggio nella testa

MilanoPlatinum Schermata 2015-10-20 alle 11.51.21