Marco Paolini e le avventure di Numero Primo al Piccolo Teatro Strehler

Marco Paolini e le avventure di Numero Primo al Piccolo Teatro Strehler – Dal 28 novembre al 10 dicembre al Piccolo Teatro Strehler ospiterà Marco Paolini, protagonista assoluto di “Le avventure di Numero Primo”, testo scritto da Paolini insieme a Gianfranco Bettin.
Racconto di formazione, “Le avventure di Numero Primo” vede protagonista Numero Primo, uno strano bambino che irrompe nella vita di Ettore, fotoreporter di guerra che a quasi sessant’anni si ritrova a fargli da padre. Il bambino, che ha scelto di farsi chiamare Numero Primo, è stato desiderato e pensato da una madre scienziata, ma concepito e messo al mondo da un’intelligenza artificiale avanzatissima, tanto da aver sviluppato una coscienza. Il bambino non conosce praticamente nulla, e quindi ogni cosa gli appare nuova e bella. Il bambino suscita l’interesse anche degli gli osservatori di una multinazionale, che dietro la facciata filantropica nasconde un’oscura volontà di potenza. Così Ettore e Numero sono costretti a fuggire e a nascondersi. Ad aiutarli, una folla di personaggi bizzarri: giostrai, parcheggiatori abusivi, commercianti sardo-cinesi e scienziati rasta.
Marco Paolini e il coautore Gianfranco Bettin hanno dato vita a una storia che è al tempo stesso classica, con molte prove da superare, e fantastica, che nasce dall’immaginazione ma si fonda sul confronto con le conoscenze della fisica, della biologia, delle neuroscienze e della robotica.
LOCANDINA Le avventure di Numero Primo
- di e con Marco Paolini
- testi Gianfranco Bettin e Marco Paolini
- produzione Jolefilm