Mamma e travel blogger, a Milano il workshop di Federica Piersimoni

Mamma e travel blogger, a Milano il workshop di Federica Piersimoni – Come diventare travel blogger? Come viaggiare con un bambino? Come coniugare lavoro e famiglia dopo una gravidanza?
A queste e a molte altre domande avranno risposta i partecipanti del workshop che terrà sabato 2 marzo Federica Piersimoni, travel blogger professionista da oltre dieci anni e mamma di Giulio da due.
Una storia, quella della blogger marchigiana, confluita nel libro “Una mamma travel blogger”, nelle librerie da poche settimane. Non il solito racconto di viaggi o la solita esperienza illuminante di una donna che, diventata mamma, racconta le sue avventure. L’opera prima di Federica Piersimoni è un vero e proprio manuale d’uso che accompagna le donne in un viaggio diretto verso l’indipendenza e la realizzazione attraverso la scrittura di un blog.
Raccontato in prima persona con lo stile tipico del diario personale, basato sull’esperienza, ma con l’approccio concreto della professionista, “Una Mamma travel blogger” racconta e condivide il ‘dietro le quinte’ di quello che oggi sembra diventato il lavoro dei sogni di molte donne: il blogging. Ad accompagnare Piersimoni nel racconto vari professionisti che, con dovizia di particolari e interessanti spunti, arricchiscono le categorie e i capitoli di consigli, suggerimenti, spiegazioni, dettagli.
Il libro diventa quindi un manuale a beneficio di ogni donna, mamma o non mamma, che decida di intraprendere la (dura) strada del blog con l’obiettivo di farlo diventare un lavoro e di reinventarsi in un mondo sempre più favorevole all’informazione digitale. Si inizia dalle basi, la scelta del nome e del dominio, per proseguire con gli aspetti tecnici (da demandare o studiare in rete, per rendersi indipendenti e contenere i costi), l’attrezzatura, i tool, l’etica, i guadagni.
“Una mamma travel blogger” si rivela così il manuale da tenere sulla scrivania quando si decide di intraprendere la strada che può portare verso l’indipendenza economica, il nomadismo digitale, un nuovo inizio. Ricco di esempi e di racconti dei viaggi e le esperienze di Federica e Giulio, il suo bambino, il libro permette di calare l’esperienza dell’autrice nel proprio progetto e di affrontare scelte e percorsi in maniera guidata e consapevole. Non mancano i punti di attenzione, i piccoli segreti di organizzazione, i momenti di motivazione regalati da chi la strada l’ha già fatta, ed è diventata esperta.
Federica Piersimoni descrive così il suo libro: “Viaggiare è quanto di più bello possa esistere al mondo. Apre la mente, dà senso al nostro essere, ci rende liberi, appassionati. Così ho provato a realizzare il mio sogno: farne anche la mia fonte di guadagno e condividere con più persone possibili il racconto dei mondi visitati. Il mio blog Viaggi-lowcost ha oggi moltissimi contatti e io, in dieci anni, non mi sono mai fermata. Quando è arrivato Giulio con i suoi 3,8 kg di bellezza, invece di interrompere la mia attività, ho subito iniziato a viaggiare con lui e ho imparato ad adattarmi alla nuova situazione. Conciliare passione e professione senza rinunciare al tempo con la tua famiglia è un progetto realizzabile. Con questo libro indico gli strumenti e le tecniche per farlo. “
WORKSHOP:
Sabato 2 marzo dalle 17 alle 19
c/o Open Milano, Viale Montenero 6
