Create His-Story with Ceramic Figurines, vince Malika Dzhamaldaev

Create His-Story with Ceramic Figurines, vince Malika Dzhamaldaev – La designer russa Malika Dzhamaldaeva si aggiudica il primo premio del contest “Create His-Story with Ceramic Figurines”, promosso dalla School of Design di Istituto Marangoni in collaborazione con Cappellini, con il progetto “Awaken the Giant”.
Il concorso internazionale di design, per la sua terza edizione, si è ispirato alla storia di Kaspar Utz, il collezionista di figurine di porcellana protagonista del celebre romanzo di Bruce Chatwin. I partecipanti sono stati invitati a immaginare delle figurine decorative in ceramica o porcellana, concepite come elemento di decorazione, recuperate e rilette in chiave contemporanea, e che rappresentassero personaggi immaginari e fiabeschi, ma anche stilizzazioni di persone famose, con il limite d’altezza pari a 15 cm.
Per la capacità espressiva e narrativa del soggetto, sintesi ben riuscita di differenti stimoli culturali, “Awaken the Giant” è il lavoro che ha maggiormente colpito la giuria, presieduta da Giulio Cappellini, Designer e Art Director di Istituto Marangoni Milano • The School of Design. Il progetto riprende la figura statuaria del David di Michelangelo, racchiusa però in un cubo in una posizione fetale, ispirata in parte alle condizioni estreme in cui migranti e rifugiati affrontano il viaggio verso l’Europa, e in parte alla posa di John Lennon nell’iconica fotografia di Annie Leibovitz per la copertina di Rolling Stones del gennaio 1981, scattata la mattina dell’8 dicembre 1980 poche ore prima della sua morte.
Malika Dzhamaldaeva si è aggiudicata una borsa di studio offerta dall’azienda Cappellini per partecipare al Master in Product & Furniture Design, che si svolgerà nella School of Design di Istituto Marangoni a partire da ottobre 2017, oltre alla possibilità di una esclusiva internship in Cappellini.
Un’esperienza unica, di studio e di vita, che Istituto Marangoni offre ancora una volta ad una brillante designer, in coerenza con la costante volontà di individuare e supportare i migliori talenti provenienti da tutto il mondo.