Maison Boizel: quando lo champagne si tinge di rosa

Maison Boizel: quando lo champagne si tinge di rosa – Una dinastia tutta al femminile, che possiede la semplicità e il buon senso tipico delle donne che hanno saputo coltivare il successo, pur rimanendo legate alle proprie origini e alla propria terra.
Evelyne Roques-Boizel, insieme al marito Christophe, rappresenta la quinta generazione della nota Maison di Champagne francese di Epernay. Madame Boizel ha iniziato a dedicarsi allo champagne a soli 22 anni, tra il 1972 e il 1973, rinunciando così alla sua avventura da archeologa. Grazie a un lavoro tenace e appassionato, oggi produce circa mezzo milione di bottiglie, in un equilibrio perfetto tra eleganza e personalità, supportata da sempre dal marito Christophe.
Fin dall’inizio della sua gestione della Maison, Madame Boizel ha imparato a gestire ambiti di lavoro anche differenti tra loro: dalle attività commerciali a quelle gestionali, dalla vinificazione all’assemblaggio. Con molta umiltà Evelyne scopre il piacere del contatto con i clienti, le relazioni dirette con chi degusta e apprezza gli Champagne Boizel.
A seguito della sua scelta di vita, Evelyne Roques-Boizel ha dovuto abbandonare le sue due grandi passioni, la storia e l’archeologia, ma contemporaneamente ha saputo riversare questo grande amore nel terroir, e ha deciso di creare i suoi champagne ripartendo dal gusto sapiente dei vini più antichi.
Il rapporto con il mondo femminile contraddistingue da sempre la Maison Boizel: ogni anno, infatti, Evelyne incarica donne di successo di abbellire le limited edition dedicate alle feste, da Capucine Puerari, a India Mahdavi, Loulou de La Falaise e Vanessa Seward, decoratrici e designer al servizio delle varie etichette.
L’armonia e l’equilibrio degli Champagne Boizel sono incisi nella memoria della famiglia, che ancora oggi viene coinvolta in tutte le fasi della produzione, dalla vigna al bicchiere: la sua appassionata ricerca della qualità si riflette nei vini eleganti, freschi, potenti.
La Maison possiede oggi circa 7 ettari di vigneti e ha instaurato negli anni solide relazioni con i vigneron, perpetuate negli anni e fondate su un profondo rispetto per la Famiglia Boizel, consentendo la selezione delle uve migliori per garantire sempre il raggiungimento della piena eccellenza.
La storia della Maison di Champagne Boizel è quella di una famiglia che tramanda, da sei generazioni, il legame indissolubile con i propri vigneti.
La partecipazione totale della famiglia nella produzione e le profonde radici della famiglia a Epernay, in Avenue de Champagne, nel cuore della Champagne, sono i due principali punti di forza di Boizel.
GALLERY Maison Boizel: quando lo champagne si tinge di rosa