EVENTI

Madama Butterfly inaugura l’Opera & Ballet Festival al Teatro degli Arcimboldi

Madama Butterfly inaugura l’Opera & Ballet Festival al Teatro degli Arcimboldi – Mercoledì 10 luglio, alle 20.30, al Teatro degli Arcimboldi si inaugura l’Opera & Ballet Festival, con “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini. Il celebre capolavoro di Puccini, ispirato a un dramma in prosa di David Belasco (a sua volta basato su un racconto originale di John Luther Long), va in scena in una versione fedele al libretto originale, con artisti di grandissimo spessore e per la regia di Massimo Pezzutti. La splendida Hiroko Morita, cantante di fama internazionale, è Cio-Cio San. Accanto a lei Luigi Albani e Giorgio Valerio (entrambi artisti del coro del Teatro alla Scala) interpretano rispettivamente il tenente americano Pinkerton e il console Sharpless, mentre il carismatico mezzosoprano russo Victoria Shapranova è Suzuki. Sul podio, a dirigere il cast, il coro Opera & Ballet e l’Orchestra Filarmonica Italiana, il Maestro Gianmario Cavallaro.
Intensa l’atmosfera creata dall’allestimento di Marco Pesta ispirato alla tradizionale abitazione giapponese con i suoi shoji, ricca di simboli e oggetti di scena utilizzati con attenzione. Pezzutti infatti cura con minuziosità anche i più piccoli dettagli e ciascun gesto per restituire l’espressione della cultura nipponica negli anni a cavallo tra XIX e XX secolo. Preziosi e originali anche i costumi dell’Atelier Bianchi, incantevoli le acconciature curate da Enzo Altomonte alla guida del team dei giovani allievi della Scuola Professionale Acconciatori IAL di Saronno, direttore Arnaldo Colombo. 

 


LOCANDINA Madama Butterfly

  • tragedia giapponese di P. Illica e G. Giacosa
  • musiche di Giacomo Puccini
  • regia Massimo Pezzutti
  • scene Marco Pesta
  • costumi Sartoria Teatrale Bianchi Milano
  • regista assistente e direttore di scena Cristina Molteni
  • capo reparto tecnico Pasquale Zanellato
  • direttore trucco e parrucco Enzo Altomonte
  • produzione Opera & Ballett Swiss C.A.

personaggi e interpreti

  • Cio-cio-san Hiroko Morita
  • B.F. Pinkerton Luigi Albani
  • Sharpless Giorgio Valerio
  • Suzuki Viktoria Shapranova
  • Goro Claudio Grasso
  • lo zio Bonzo Daniele Biccirè
  • il Principe Yamadori Giorgio Tiboni
  • Kate Pinkerton Giovanna Acquilino
  • il Commissario Imperiale Angelo Lodetti

con la partecipazione di

  • Coro Opera & Ballett 
  • Orchestra Filarmonica Italiana
  • Maestro concertatore e Direttore d’Orchestra Gianmario Cavallaro