Il vero lusso? Un week end slow immersi nella natura, al B&B Borgo Marciano

Il vero lusso? Un week end slow immersi nella natura, al B&B Borgo Marciano – Immerso tra i profumi della macchia mediterranea, i vigneti della Terra del Vermentino e gli uliveti delle Colline del Sole, un rustico recentemente ristrutturato accoglie gli ospiti per condurli nella più autentica esperienza del territorio della Lunigiana. Il nuovissimo B&B Borgo Marciano, così lontano dai fragori e dalla vita frenetica delle città ma al tempo stesso a pochi chilometri dai luoghi di maggiore interesse della zona, permette di riscoprire quei ritmi di vita contadina e quei paesaggi intatti che donano riposo all’anima. Ubicato nel Comune di Castelnuovo Magra (La Spezia), il B&B Borgo Marciano si trova infatti a breve distanza dalle Alpi Apuane, dalle Cave di marmo di Carrara, dal sito archeologico dell’antica Luni, dai castelli e borghi medievali della Lunigiana, dai poli fieristici e porti di La Spezia e Carrara, dalla Versilia e dalle Cinque Terre ed offre un’impareggiabile vista che abbraccia la Val di Magra fino a perdere lo sguardo nel blù del mare del Golfo dei Poeti.
L’ospitalità del B&B Borgo Marciana
La struttura dispone di 3 camere doppie matrimoniali in cui le calde e riposanti tonalità delle pareti e dei tessuti ben si sposano con uno stile vintage arricchito da alcuni pezzi originali del ‘900. I nomi delle camere derivano dalle piante da frutto sulle quali si affacciano: la Ciliegio e la Corbezzolo hanno il bagno in comune, mentre la Noce dispone di bagno privato. Su richiesta le camere possono essere ad uso singola, così come vi è la possibilità di aggiungere un terzo letto. Tutte le camere (non fumatori) sono dotate di TV con canali digitali e Wi-Fi gratuito.
La prima colazione
Il momento del breakfast è una vera delizia per il palato. La Breakfast Room del B&B Borgo Marciano offre una prima colazione a buffet a base di prodotti freschi locali, torte, marmellate, croissant, un’ampia selezione di bevande calde, spremute di frutta e centrifugati. D’estate il breakfast è servito in giardino e su richiesta è disponibile il servizio in camera. Su richiesta Borgo Marciano organizza per i propri ospiti pranzi e/o cene e colazioni al sacco.
Il giardino
Passeggiare tra i fiori, sbirciare nell’orto, riposare all’ombra delle piante secolari o rinfrescarsi nella piscina scoperta con annessa area relax, per poi magari godersi un aperitivo nella quiete più totale in attesa dell’ora di cena. I circa 2mila metri quadrati di verde che circondano la struttura sono a disposizione degli ospiti del B&B.
Cosa fare nei dintorni nelo B&B Borgo Marciano
Il B&B è adatto a una clientela amante del relax ma anche dell’escursionismo e del cicloturismo grazie ai vari percorsi proposti dal CAI e ai sentieri che lambiscono Borgo Marciano. I dintorni sono anche assai ambiti dai fungaioli o semplicemente dagli appassionati della raccolta di castagne. Né va dimenticato il wine tasting, dato che la zona offre parecchie cantine decisamente caratteristiche con i loro vini di ottima qualità, a cominciare dal Vermentino DOC dei Colli di Luni. Il B&B accoglie inoltre volentieri i Pellegrini che decidono di percorrere parte della Via Francigena, che dall’attuale valico della Cisa va verso il mare seguendo il corso del fiume Magra. (Data la particolarità del posto, il soggiorno non è consigliato alle famiglie con bambini al di sotto dei 12 anni).
B&B Borgo Marciano
Via Marciano, 11 19033 Castelnuovo Magra (Sp)
Tel. 0187 673743
Cel. 329 3560422
www.borgomarciano.it