EVENTI

L’ultimo respiro del corvo: il mistero della morte di Caravaggio in un avvincente giallo

L’ultimo respiro del corvo: il mistero della morte di Caravaggio in un avvincente giallo – Questa sera, alle ore 18.30, il Teatro Franco Parenti (in Sala AcomeA) ospita la presentazione del libro “L’ultimo respiro del corvo. L’omicidio Caravaggio”, un avvincente e documentato giallo edito da Skira Editore che rivela il mistero dietro la morte di Caravaggio. Durante l’evento gli autori Silvia Brena e Lucio Salvini dialogheranno con Stefano Zuffi, mentre l’attore Angelo Di Genio leggerà brani tratti dal libro.
Caravaggio è stato davvero ucciso? Come e da chi? E chi ha voluto la sua morte? Il mistero si nasconde tra le pieghe di una copia di un quadro famoso, Il Martirio di Sant’Orsola, dipinto dal Caravaggio poco prima di morire e da molti ritenuto una denuncia del suo assassinio. Un mistero che un critico d’arte sui generis, gay, tormentato, ipocondriaco e coltissimo, è chiamato a risolvere. Un cold case, che si dipana nel corso dei secoli e che porterà a scoprire i veri responsabili della morte del Caravaggio, ma anche ad alzare il velo su uno dei peggiori casi di corruzione e malaffare all’interno del Vaticano. Nel corso della vicenda, il critico Dante Hoffman, mentre tenterà di risolvere il mistero che si cela dietro il Martirio, si troverà coinvolto in una corsa contro il tempo per tentare di recuperare il dipinto rubato, ma soprattutto per salvare se stesso. In una trama che alterna il racconto in presa diretta con i flashback che ricostruiscono la vera vita del Caravaggio e i suoi tormenti, Hoffman si troverà al centro di una congiura ordita per toglierlo di mezzo, con le stesse “armi” che, all’epoca, furono usate per uccidere Caravaggio.
Frutto di 4 anni di lavoro e di paziente documentazione, “L’ultimo respiro del corvo” alterna vicende realmente accadute al Caravaggio e ai suoi contemporanei, svelando anche retroscena sin qui poco noti, a un plot da vero romanzo giallo.