Lugano Città del Gusto 2018, 10 giorni dedicati al buon cibo

Lugano Città del Gusto 2018, 10 giorni dedicati al buon cibo – Convivialità, cibo, cultura, arte, musica, fotografia. Torna, dal 13 al 23 settembre, Lugano Città del Gusto. Una grane festa popolare dedicata che trasforma Lugano nella capitale nazionale gastronomica con mercati, degustazioni, incontri, laboratori e showcooking.
Tre le location principali: Villaggio del Gusto, Villa del Gusto e Palazzo del Gusto.
Villaggio del Gusto
Cuore pulsante della manifestazione, 3000 mq al centro Esposizioni di Lugano interamente dedicati all’enogastronomia di qualità. Il grande mercato del Villaggio del Gusto vi accoglierà a braccia aperte per farvi sperimentare nuovi gusti, conoscere prodotti particolari, scoprire i sapori autentici del territorio, gustando le proposte dei produttori locali, e non solo.
Villa del Gusto
All’interno di Villa Ciani, rinominata per l’occasione “Villa del Gusto”, un’esposizione sposerà cibo e arte, raccontando le origini della gastronomia fino ad arrivare all’alimentazione del futuro. La Compagnia Finzi Pasca realizzerà il suo “giardino armonico”, attraverso immagini, suoni, suggestioni, installazioni ed elementi site-specific delle scenografie teatrali.
Dalle mense dei nobili nei secoli passati allo chef ticinese Maestro Martino, precursore della moderna polpetta, dagli orti officinali ai giardini, sino ai vigneti high-tech, un percorso per scoprire grandi personalità di ieri e di oggi.
Palazzo del Gusto
Il Palazzo dei Congressi si trasformerà nel “Palazzo del Gusto” dove si terranno seminari, workshop, laboratori e degustazioni per imparare gustando, con ampio spazio dedicato alla parte didattica del cibo. E poi ancora premi e concorsi golosi, show-cooking…
Per l’intero programma e maggiori informazioni, visitate www.luganocittadelgusto.ch
