L’Orchestra Verdi in streaming: online le rassegne musicali

L’Orchestra Verdi in streaming: online le rassegne musicali – Per rimanere vicina al suo pubblico, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ha deciso di mettere a disposizione online gli appuntamenti delle rassegne “Crescendo in Musica”, “2×1” e “POPs”.
Domenica 29 novembre la rassegna “Crescendo in Musica” inaugura i concerti online dell’Orchestra Verdi con “Pierino e il lupo”, lavoro orchestrale di Sergej Prokofiev che si propone di insegnare ai bambini a riconoscere gli strumenti di un’orchestra, essendo ogni personaggio rappresentato da uno strumento diverso, e in cui l’autore prescrive esplicitamente al direttore di mostrare, prima dell’esecuzione di un brano, gli strumenti ai bambini e di far suonare tutti i motivi dell’opera. Protagonista di questo gioiello sinfonico è Sergio Bini, in arte Bustric, attore, mago, clown e fantasista dalla vena poetica e surreale, che a laVerdi può contare su centinaia di piccoli (e grandi) fan. Accompagnato dalle “immagini sonore” degli strumenti dell’Orchestra Verdi diretta da Marcello Bufalini, Bustric darà vita a tutti i personaggi del racconto in un gioco di pantomima, varietà, comicità, che è pura magia.
La programmazione online continua con il format vincente del “2×1”, serie di concerti “discovery” in forma doppia, novità assoluta della programmazione 2020/2021: prima, una guida all’ascolto attiva, avente come protagonista l’orchestra che esemplifica i passi più significativi del repertorio proposto, sotto la guida dell’eminente musicologo e conferenziere Fabio Sartorelli; poi, l’esecuzione stessa, senza interruzioni. Una formula che valorizza l’ascolto attivo, attraverso la creazione in tempo reale di una consapevolezza che rende l’esperienza musicale ancora più profonda e cosciente. Ed è così che, venerdì 4 dicembre, approda in rete il concerto intitolato “Interpretazioni”, un viaggio alla scoperta di Rendering, un lavoro di restauro che Luciano Berio ha effettuato sui frammenti che Franz Schubert ha lasciato di quella che avrebbe dovuto essere la sua Decima Sinfonia.
Arriva in rete anche “POPs”, una rassegna ormai diventata un classico de laVerdi, con cui si propone di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica musiche facenti parte della tradizione musicale rock, pop e cinematografica, arrangiandone le partiture in chiave sinfonica. Venerdì 11 dicembre POPs propone un tributo sinfonico a Ennio Morricone. Stavolta, a tessere le fila di questo omaggio sarà il Maestro Maurizio Billi, frequenza assidua all’Auditorium di Milano e musicista molto stimato dal grande Premio Oscar.
La programmazione è inoltre affiancata da una serie di esecuzioni cameristiche effettuate dai musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: il quartetto di violoncelli costituito da Mario Shirai Grigolato, Tobia Scarpolini, Giovanni Marziliano e Giulio Cazzani, il duo costituito da Luca Santaniello e Davide Vendramin (violino e bandoneon), il duo costituito da Elena Piva e Vittorio Rabagliati (arpa e pianoforte) e il duo costituito da Antonio Signorile e Giuliano Rizzotto (tromba e trombone). Una tavolozza di combinazioni timbriche diverse, un viaggio nella bellezza della varietà sonora degli strumenti dell’orchestra.