EVENTI

L’orchestra laVerdi incontra il genio di Hitchcock

L’orchestra laVerdi incontra il genio di Hitchcock – Dopo Star Wars, Il Padrino e i Supereroi, prosegue il fantasmagorico viaggio estivo di laVerdi attraverso il cinema in musica. L’appuntamento, questa volta, è con il brivido o, meglio, con il genio del brivido: “sua maestà” Alfred Hitchcock.
Per Estate 2016, la stagione estiva de laVerdi, giovedì 4 (ore 20.30) e domenica 7 agosto (ore 18.00), all’Auditorium di Milano, saranno protagoniste le musiche di indimenticabili pellicole come “Intrigo internazionale”, “L’uomo che sapeva troppo”, “Psycho”, “Vertigo”, “La congiura degli innocenti”, passando per “Delitto perfetto”, “Frenzy”, “Paura in palcoscenico”, “Topaz”, “Io ti salverò”, scritte da maestri del genere quali Herrmann, Waxman, Tiomkin, Goodwin, Lucas, Jarre, Rózsa e raccolte in un imperdibile “Tribute to Alfred Hitchcock”, in collaborazione con Soundtracks live!.

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sarà guidata per la seconda volta dallo specialista Ernst van Tiel: il conductor olandese, direttore principale della Polish Baltic Philharmonic Orchestra dal 2012, ha tra l’altro diretto la Brussels Philharmonic nella registrazione della colonna sonora, composta da Ludovic Bource, del film “The Artist”, vincitore di 5 Premi Oscar. Del brano “Spellbound” di Rozsa sarà eseguita la versione per pianoforte e orchestra, con al pianoforte la solista Carlotta Lusa.

Durante i concerti serali, il pubblico dell’Auditorium avrà a disposizione un buffet allestito nel foyer del bar (solo su prenotazione).

 


PROGRAMMA A TRIBUTE TO HITCHCOCK

Prima parte

  • – Bernard Herrmann, North by Northwest (1959), Overture
  • – Franz Waxman, Rebecca (1940), Suite
  • – Bernard Herrmann, Vertigo (1958), Suite
  • – Franz Waxman, Rear Window (1954), Prelude
  • – Dimitri Tiomkin, Dial M for Murder (1954), Suite
  • – Ron Goodwin, Frenzy (1972), Theme

Seconda parte

  • – Bernard Herrmann, The Man Who Knew Too Much (1956), Overture
  • – Leighton Lucas, Stage Fright (1950), Rhapsody
  • – Bernard Herrmann The Trouble With Harry (1955), A Portrait of Hitch
  • – Maurice Jarre, Topaz (1969), March
  • – Bernard Herrmann, Psycho (1960), Suite
  • – Miklós Rózsa, Spellbound (1945), versione per pianoforte e orchestra

 


GALLERY TRIBUTE TO ALFRED HITCHCOCK

[Not a valid template]