DESIGN

London Design Week: Dal Giappone al Regno Unito

London Design Week: Dal Giappone al Regno Unito – Dal 19 al 27 settembre si è tenuta la London Design Week ’15, durante la quale la creatività della capitale britannica è stata premiata e celebrata con diverse iniziative e progetti.

Quest’anno la London Design Medal è andata al duo Barber & Osgerby, formato da Edward Barber e Jay Osgerby. I due designer sono stati particolarmente felici di aver ricevuto questa onorificenza proprio nella città in cui risiedono e dove sono basati molti dei loro progetti.

Alla London Design Week 2015 hanno preso parte con la collezione Hotaru. Il significato della parola giapponese è lucciola, ed è proprio nelle lanterne giapponesi che i designer hanno trovato la propria ispirazione.

Barber & Osgerby hanno utilizzato gli antichi metodi di produzione artigianale giapponese e hanno impiegato carta derivata dalla corteccia di gelso e fili di bamboo per costruire la struttura.

Il risultato sono delle lampade dal design pulito e minimale, che richiamano la tradizione asiatica, mantenendo comunque il carattere europeo e un po’ indie dei suoi creatori. Un perfetto esempio di unione tra tecniche tradizionali e funzionalità attuale.

I design sono disponibili in due taglie: la Double Bubble, fatta di due sfere unite tra loro, e la Buoy light, che ricorda un galleggiante.

Le lampade sono state lanciate in partnership con twentytwentyone e prodotte in collaborazione con Ozeki & Co Ltd.


GALLERY London Design Week: Dal Giappone al Regno Unito