L’omaggio ai fotografi Lelli e Masotti in una mostra a Palazzo Reale

L’omaggio ai fotografi Lelli e Masotti in una mostra a Palazzo Reale – Fino al 23 giugno è possibile visitare, gratuitamente, la mostra “Lelli e Masotti. MUSICHE”, allestita nei suggestivi spazi dell’Appartamento dei Principi a Palazzo Reale.
L’esposizione è una caleidoscopica narrazione realizzata attraverso le immagini realizzate da Silvia Lelli e Roberto Masotti, artisti che sin dai primi anni Settanta in Italia e all’estero disegnano insieme un ritratto trasversale della musica dal vivo attraverso la fotografia: dalla classica al jazz, dalla lirica al rock, sino alla musica di ricerca e sperimentale.
A lungo fotografi ufficiali del Teatro alla Scala di Milano, Silvia Lelli e Roberto Masotti hanno rivolto fin dai loro esordi un occhio attento alla performance musicale, fissando nelle loro riprese l’intensità espressiva e la forza del gesto che si esplica sul palco. Il percorso della mostra comprende 110 immagini in bianco e nero accompagnate da una creazione video costruita a partire dalle fotografie esposte e da altri materiali provenienti dall’archivio degli artisti. Nella loro pluridecennale ricerca, Lelli e Masotti hanno costruito un archivio visivo sulle performing arts tra i più ricchi e culturalmente importanti a livello mondiale.
Le fotografie selezionate per la mostra danno vita a un percorso in cui si incontrano gli uni accanto agli altri compositori, interpreti, direttori, cantanti, ma anche intere orchestre, scene e strumenti appartenenti a universi musicali e artistici diversissimi. Lungo il percorso espositivo si possono vedere in azione Demetrio Stratos e Riccardo Muti, Miles Davis e Pina Bausch, Maurizio Pollini e Astor Piazzolla.
Recentemente l’immenso archivio fotografico di Lelli e Masotti, che conta più di 400.000 immagini, è stato riconosciuto di particolare interesse storico con un provvedimento del Ministero dei Beni Culturali.