CLUB & RISTORANTIFOOD & WINEGOURMETMILANO

Officina Design Cafè: qualità, design e sostenibilità firmati “CHIC”

Aperto dalle 10:30 alle 20:30 dal martedì alla domenica, Officina Design Café si trova a Milano in Piazza Compasso d’Oro 1, all’ingresso dell’ADI Design Museum, e propone un’ampia gamma di prodotti e preparazioni etiche da gustare a colazione, a pranzo o come aperitivo serale. 

I menù e la scelta di prodotti di alta qualità sono portati avanti da CHIC, Charming Italian Chef, un’associazione presente in Italia dal 2009 che ha lo scopo di valorizzare le eccellenze culinarie italiane tramite centinaia di pizzaioli, chef, gelatieri, pasticceri o panificatori distribuiti sul nostro territorio e coordinati dallo chef romagnolo Pier Giorgio Parini. 

I cannoli di Tommaso Cannata

CHIC ripone molta importanza all’etica della sostenibilità, per questo motivo è stata avviata CHIC Respect, la campagna che si pone come obiettivo la riduzione dell’impatto ambientale nella ristorazione, limitando gli sprechi e portando il consumatore a gustare prodotti che rispettino l’ambiente.

All’interno dell’Officina Design Cafè non manca l’attenzione al design: l’ambiente è stato curato dall’architetto Marco Ferreri, vincitore del premio Compasso d’Oro alla carriera nel 2020. Lo spazio, pensato per essere unico, è dominato dal bancone in rame, un materiale antibatterico che richiama l’aspetto green del cafè, in quanto è anche facilmente riciclabile.

Il design scelto per il cafè richiama l’allestimento dell’Officina Design Shop. Collocato nello spazio antistante al cafè, il bookshop sarà la sede di diversi eventi come talk e presentazioni dedicate alle novità dell’editoria. 

La presenza di un cafè di alta qualità si sposa alla perfezione con l’obiettivo di ADI, dal momento che l’associazione per il Disegno Industriale, ha da sempre avuto lo scopo di far vivere al visitatore un’esperienza di visita coinvolgente e all’avanguardia. Questo è il motivo per cui il continuo aggiornamento dei pezzi della Collezione Compasso d’Oro, l’introduzione di un cafè e di un bookshop che ospiti eventi, permette di far vivere al visitatore un’esperienza completa tra una cucina di qualità e sostenibile, l’arte e la cultura.