L’irresistibile “Rumori fuori scena” al Piccolo Teatro Strehler

L’irresistibile “Rumori fuori scena” al Piccolo Teatro Strehler – Da questa sera e fino al 10 novembre al Piccolo Teatro Strehler è in programma “Rumori fuori scena”, irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn, che ha debuttato a Londra nel 1982 divenendo un immediato successo internazionale. La pièce, portata in scena da Valerio Binasco, racconta le avventure di una sgangherata compagnia teatrale e, con affettuosa ironia, svela le dinamiche che possono nascondersi dietro le quinte. Nel primo atto il pubblico assiste alla “prova generale”: davanti al regista gli attori provano lo spettacolo in vista del debutto, una commedia brillante che si regge su un perfetto meccanismo di ingressi e uscite, con tanto di equivoci e accenti farseschi. La prova non fila liscia, tra interruzioni, errori, crisi di nervi, tensioni, flirt e riappacificazioni ma, nonostante tutto, la prima si rivela un successo.
Nel secondo atto la scena si capovolge: il pubblico si trova a sbirciare dietro le quinte, dove le ripicche e i litigi tra gli attori inevitabilmente si riflettono sul loro comportamento sul palcoscenico, rendendo lo spettacolo assurdamente esilarante.
Infine il terzo atto, che si svolge alla fine di una lunga tournée: gli attori avranno retto alla forzata convivenza dentro e fuori dal palcoscenico?
LOCANDINA Rumori fuori scena
- di Michael Frayn
- traduzione Filippo Ottoni
- regia Valerio Binasco
- scene Margherita Palli
- costumi Sandra Cardini
- luci Pasquale Mari
- con (in ordine alfabetico) Francesca Agostini, Valerio Binasco, Fabrizio Contri, Andrea Di Casa, Giordana Faggiano, Elena Gigliotti, Milvia Marigliano, Nicola Pannelli, Ivan Zerbinati
- produzione Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale
- con il sostegno di Fondazione CRT