Le fotografie di Enrico Cattaneo in mostra alla Casa Museo Boschi Di Stefano

Le fotografie di Enrico Cattaneo in mostra alla Casa Museo Boschi Di Stefano – Fino al 7 luglio la Casa Museo Boschi Di Stefano ospita la mostra fotografica “Di Studio in Studio. Ritratti fotografici di Enrico Cattaneo”, che espone settantasette ritratti di studio realizzati da Enrico Cattaneo: scatti fotografici nati con l’obiettivo di documentare e raccontare gli ambienti degli artisti a Milano e nel milanese.
Le fotografie di Enrico Cattaneo, realizzate in collaborazione con lo scultore e scrittore Stefano Soddu tra il 2004 e il 2015, sono esposte negli spazi della ex Scuola di Ceramica di Casa Boschi, luogo significativo per ragionare sulla relazione esistente tra i luoghi dell’arte e i loro protagonisti.
Gli scatti in bianco e nero di Enrico Cattaneo ritraggono i diversi artisti immersi nei loro studi. La figura dell’artista in alcuni casi sembra perdersi in stanze affollate di oggetti, in altri domina uno spazio ordinato dove ogni elemento possiede una sua collocazione precisa. In tutti i casi l’immagine fotografica abbraccia come un tutt’uno artista e spazio della creazione, soggetto e oggetto che si integrano e si raccontano reciprocamente. Artisti affermati ed emergenti sono ritratti in ambienti che svolgono la funzione esclusiva di atelier con altri connessi agli spazi dell’abitare. Tra gli altri, si riconoscono i ritratti di Emilio Isgrò, Mauro Staccioli, Arnaldo Pomodoro.
La mostra nasce da un lavoro di ricerca dedicato allo spazio creativo e le sue forme di narrazione in contesto museale o di mostre temporanee, che ha visto in dialogo l’esperienza dei Ritratti di Studio, prodotti dalla Galleria Scoglio di Quarto, con Casa Museo Boschi Di Stefano e il gruppo di ricerca del Politecnico di Milano D.E.SY. (Designing Enhancement Strategies and Exhibit SYstems for the Italian House Museums and Studios – Strategie di valorizzazione e allestimento per le Case Museo Studio d’autore in Italia), con la collaborazione dell’Archivio Fotografico Enrico Cattaneo.