ARTECULTURAEVENTINews

L’arte di Giorgio Morandi a Palazzo Reale

L’arte di Giorgio Morandi a Palazzo Reale – Fino al 4 febbraio 2024 a Palazzo Reale di Milano sarà possibile visitare Morandi 1890-1964, una delle mostre più attese della stagione, che celebra il rapporto elettivo tra Milano e il grande pittore bolognese.
La mostra è ideata e curata da Maria Cristina Bandera, promossa da Comune di Milano e prodotta da Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | Museo Morandi, e realizzata grazie a Gruppo Unipol, main sponsor, e Bper banca, sponsor di mostra.
L’esposizione conta circa 120 opere, che consentono al visitatore di ripercorrere l’intera opera dell’artista bolognese seguendo un criterio cronologico con accostamenti mirati e inediti che documentano l’evoluzione stilistica e il modus operandi del pittore, nella variazione dei temi prescelti (natura morta, paesaggio, fiori e solo raramente figure) e delle tecniche (pittura, acquaforte e acquerello). La mostra è inoltre arricchita da una suggestiva installazione video, realizzata in collaborazione con il Museo Morandi del Settore Musei Civici Bologna, che ripropone al visitatore la camera-studio di Via Fondazza a Bologna, oggi museo, dove Morandi visse e lavorò fino ai suoi ultimi giorni, accompagnata da frammenti audio di una radio-intervista al pittore.
Il percorso espositivo, suddiviso in 34 sezioni, prende il via documentando il primo contatto con le avanguardie, tra cézannismo, cubismo e futurismo, per poi esplorare l’intera esperienza artistica di Giorgio Morandi, fino a giungere agli anni conclusivi, a testimoniare una ricerca durata tutta una vita.