L’Arona Music Festival al via con George Benson, Renzo Arbore ed Edoardo Bennato

L’Arona Music Festival al via con George Benson, Renzo Arbore ed Edoardo Bennato – L’estate sul Lago Maggiore si accende delle note dell’Arona Music Festival, 10 giorni di grande musica che prende il via con tre stelle della musica: George Benson (venerdì 12 luglio), Renzo Arbore (sabato 13 luglio) ed Edoardo Bennato (domenica 14 luglio).
A dare il via questa sera all’Arona Music Festival sarà un’icona mondiale della musica: George Benson, fra i più raffinati ed eleganti chitarristi della scena internazionale, dotato di uno straordinario talento vocale. Ad aprire la rassegna sarà quindi una grande serata dal sapore pop e R&B, un coinvolgente mix di generi musicali in un unico indimenticabile stile, a partire dall’anima jazz del leggendario George Benson, che proporrà alcune delle sue più celebri hit, come “Give Me The Night Turn Your Love Around”, “On Broadway,” “Nothing’s Gonna Change My Love For You”, “Song For My Brother”.
Sabato 13 luglio sarà la volta di Renzo Arbore, accompagnato dalla sua Orchestra Italiana. Conduttore radiofonico e televisivo, cantautore, disc jockey, showman, autore, sceneggiatore e regista, oltreché grande compositore, la lunga carriera di Renzo Arbore e la sua personalità poliedrica lo hanno consacrato come uno dei più grandi e autentici “ambasciatori” della musica e della cultura italiana nel mondo. Da “Cacao meravigliao” a “Ma la notte no” fino a “Vengo dopo il tiggì”, una grande serata all’insegna dei maggiori successi che ripercorrono la sua straordinaria carriera, fra i brani della canzone napoletana classica, accompagnato sul palco dai quindici grandi strumentisti che compongono la sua Orchestra Italiana, fondata nel 1991.
Domenica 14 luglio l’anteprima dell’Arona Music Festival (che tornerà dal 22 luglio fino al 27 luglio) chiuderà con il rocker più famoso d’Italia, Edoardo Bennato, per una serata dall’impronta rock-blues, fra brani evergreen del suo repertorio alternati a canzoni tratte dal suo ultimo album di inediti “Pronti a Salpare” e dalla riedizione del suo grande successo “Burattino senza fili”, con i nuovi brani “Mastro Geppetto”, “Lucignolo” e “Che comico il grillo parlante”, per uno spettacolo di grande musica.
o.