FASHIONGIOIELLI & OROLOGI

Lange & Söhne: 200 anni, 200 esemplari

Lange & Söhne: 200 anni, 200 esemplari – Con il nuovo 1815 «200th Anniversary F. A. Lange», A. Lange & Söhne celebra la geniale e carismatica personalità del fondatore in occasione del suo 200° anniversario, e lo fa con un orologio dal profilo altissimo.

Ogni dettaglio dell’intramontabile design e del calibro di Manifattura, autentico capolavoro artigianale, è un omaggio al grande pioniere dell’orologeria sassone. Accanto alla platina a tre quarti in alpacca «naturale», vanno menzionati soprattutto il ponte del bilanciere inciso a mano, il classico bilanciere a vite, la molla a colla di cigno, i castoni d’oro avvitati per l’alloggiamento dei rubini nonché le viti brunite termicamente. L’incisione da 001/200 a 200/200 sulla cassa indica la serie limitata anniversario.

La cassa in platino di 40 millimetri e il quadrante nero in argento massiccio sottolineano la sobria eleganza dell’orologio. Con i suoi tre livelli e i piccoli secondi a ore sei, ricorda i leggendari orologi da tasca di Ferdinand Adolph Lange.

«Conferire all’orologio la grande e importante perfezione e semplicità scaturite dal mio pensiero e dal mio zelo» sono le parole utilizzate nel 1843 dall’allora 28enne Lange in una lettera al governo sassone nella quale illustrava nei dettagli il suo progetto di fabbricazione di orologi da tasca in Sassonia. Iniziò a realizzare la sua visione due anni dopo, nella nuova Manifattura da lui stesso fondata, dove inaugurò l’orologeria di precisione di Glashütte, ex-cittadina mineraria.

Tuttavia prima di porre le premesse della fama internazionale di A. Lange & Söhne con cronografi d’avanguardia nonché con orologi da tasca con secondi saltanti, remontoir e ripetizione quarti, si concentrò inizialmente sul sobrio orologio da tasca. Grazie al costante perfezionamento della costruzione, raggiunse un elevato grado di precisione e di affidabilità, favorendo la crescita della sua giovane azienda. Lo sviluppo progressivo della platina a tre quarti, alla quale nel 1864 diede la forma definitiva, ne è un eccellente esempio. Essa conferì stabilità al meccanismo e diede al tempo stesso un’impronta stilistica all’orologeria sassone.

Anche negli attuali orologi da polso di A. Lange & Söhne tale notevole componente è un’inconfondibile caratteristica costruttiva e stilistica che può essere ammirata attraverso il fondello in vetro zaffiro.


Gallery Lange & Söhne: 200 anni, 200 esemplari