L’amante al Teatro Out Off

L’amante al Teatro Out Off – Dal 6 aprile all’8 maggio, presso il Teatro Out Off di Milano, in prima nazionale, andrà in scena L’amante di Harold Pinter, sotto la regia di Lorenzo Loris.
Il testo fucritto nel periodo della Swinging London, quando dinamiche culturali e tendenze influenzarono e cambiarono il costume e le abitudini della società contemporanea di allora. Viene dunque analizzato il concetto di coppia all’interno della famiglia, osservando la sua evoluzione che dura tuttora.
Anche la coppia uomo-donna, che costituiva il cardine della famiglia tradizionalmente intesa, ha mutato abitudini e prospettive. Proprio perché il concetto di coppia è cambiato, anche le trasgressioni che Pinter analizzava nella società di allora sono divenute altro, altri i tentativi di infrangere il muro dei tabù e delle proibizioni. E tuttavia le parole del grande autore inglese risuonano ancora dentro di noi e ci emozionano: segno inconfondibile che la sua profondità di artista ha raggiunto giacimenti perenni dell’esistenza.
Lorenzo Loris torna con questo bellissimo testo intrigante che mira a mettere in ridicolo le convinzioni ormai logore della coppia all’interno del matrimonio e che anticipa il terremoto che di lì a poco avrebbe sconvolto la società e il costume.
L’amante racconta la storia di Richard e Sarah, una coppia di sposi. Richard al mattino va al lavoro sapendo che Sarah, durante la sua assenza, riceverà un amante. Allo stesso tempo Sarah è al corrente che Richard ogni giorno raggiungerà una prostituta. Niente, in Pinter, è come sembra. Si scoprirà infatti che i rispettivi trasgressori sono anche i reciproci amanti: Sarah interpreta il ruolo dell’amante di Richard e viceversa. Il loro ci appare come un passatempo, che spesso però risulta pericoloso. Assistiamo alla rappresentazione di un campo di forze contrastanti, mai esplicite. L’essenziale infatti, per Pinter, non si può dire. Essenziale è il silenzio o, meglio, il non detto.
In occasione di alcune delle repliche de L’amante sono stati invitati docenti, esperti e scrittori per approfondire e introdurre il tema del cambiamento dei costumi della coppia all’interno del matrimonio che Pinter anticipa con questa commedia scritta agli inizi degli anni Sessanta. Tra gli interventi in programma: Alessandra Serra, traduttrice di Pinter, Alberto Bentoglio, docente di Discipline dello spettacolo all’Università degli Studi di Milano, Carlo Rimini, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università degli studi di Milano ed esperto di Diritto di Famiglia, Isabella Bossi Fedrigotti, scrittrice e giornalista del Corriere della sera.
LOCANDINA L’AMANTE
- regia Lorenzo Loris
- con Roberto Trifirò, Cinzia Spanò e con Vladimir Todisco Grande
- scena Daniela Gardinazzi
- costumi Nicoletta Ceccolini
- musiche originali Simone Spreafico
- collaborazione ai movimenti Barbara Geiger
- luci Alessandro Tinelli