ACQUARIO CIVICO DI EXPOMILANO 1906

ACQUARIO CIVICO DI EXPOMILANO 1906 –
In collaborazione con Milano Segreta
![]() |
![]() |
ACQUARIO CIVICO DI EXPOMILANO 1906
Come spero molti sapranno, il 2015 non è stato il primo anno in cui Milano ha ospitato Expo: l’Esposizione Internazionale era già stata nella nostra città, e precisamente nel 1906!
Proprio in occasione di Expo 1906 fu costruito nel parco Sempione l’Acquario Civico di Milano e, alla fine, fu anche l’unico padiglione a non essere smantellato dopo il termine dell’evento internazionale.
Qualche punto di forza?
È il terzo acquario più antico di tutta Europa.
È ritenuto uno degli edifici di maggior prestigio nel campo del liberty milanese.
È dotato di una meravigliosa terrazza panoramica al piano superiore.
Sono anche presenti una sala conferenze e una biblioteca specializzata in materia di biologia marina e scienze acquatiche, tanto da risultare una tra le più fornite in Italia e in Europa.
L’attrazione principale è rappresentata naturalmente dalle vasche: qui ci si può erudire sul cammino dell’acqua, a partire dalla sua nascita sotto forma di ruscello montano fino alla sua unione con fiumi, laghi e mari. E non mancano esaustive indicazioni circa le più disparate specie di pesci.
Davvero spettacolare è la vasca mediterranea a ponte: da essa il visitatore si ritrova circondato da quasi ogni lato.
All’esterno si mostra in tutta la sua esuberanza la statua del Tritone, con ai suoi piedi una vasca in pietra popolata di pesci rossi e alghe, con l’acqua che affluisce dalla bocca di un ippopotamo anch’esso in pietra.
Vi aspetto sempre sulla pagina Facebook Milano Segreta e ogni venerdì qui, su Milano Platinum.
INFORMAZIONI
- È possibile visitare l’acquario dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
- Costo €5,00 – bambini €3,00.
- Via G. Gadio 2 – fermata metro Lanza – la strada costeggia il Parco Sempione.
- Website Acquario Civico di Milano
GALLERY ACQUARIO CIVICO DI EXPOMILANO 1906
In collaborazione con Milano Segreta
![]() |
![]() |