EVENTI

L’acqua in musica: Wayne Marshall dirige laVerdi tra i mari e i fiumi della musica europea

L’acqua in musica: Wayne Marshall dirige laVerdi tra i mari e i fiumi della musica europea – Questa sera (alle ore 20.00) e domenica 28 ottobre (alle ore 16.00) l’Auditorium di Milano vedrà il ritorno del Maestro Wayne Marshall alla guida dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, con un programma dedicato all’acqua come simbolo di una nazione e della sua cultura, come custode di memorie e di dolori, come universo fiabesco abitato da magiche creature. Per il suo graditissimo ritorno in Auditorium, il direttore e organista inglese Wayne Marshall (direttore principale ospite della Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi) guiderà il pubblico attraverso i mari e i fiumi della musica europea in un’antologia di capolavori sinfonici che nell’acqua hanno trovato la loro fonte di ispirazione. Si parte dalla Boemia, con un viaggio lungo il corso della Moldava insieme a Bedřich Smetana che al grande fiume che percorre la sua patria ha dedicato un ciclo di sei poemi raccolti sotto il titolo di “Ma Vlast” (La mia patria) e di cui verrà eseguito “La Moldava”. Dal fiume si scorrerà poi fino al mare dell’inglese Benjamin Britten, che è nato davanti al mare e che nei suoi Quattro interludi marini (da “Peter Grimes”) evoca in maniera struggente il suono e i colori della “sua” costa del Suffolk.
Il viaggio musicale si conclude con “La Sirenetta” dell’austriaco Alexander von Zemlinsky che ci ha lasciato una fra le più belle interpretazioni in musica di questo seducente tema poetico, ma anche tra le meno conosciute. La storia della protagonista della favola di Andersen si colora così di sfumature inedite e affascinanti, tutte da riscoprire insieme all’Orchestra Verdi e al Maestro Marshall.