LA VIGNA DI LEONARDO DA VINCI

LA VIGNA DI LEONARDO DA VINCI –
In collaborazione con Milano Segreta
![]() |
![]() |
LA VIGNA DI LEONARDO DA VINCI
Come tutti sappiamo, Milano è stata la città di Leonardo Da Vinci: a due passi dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove il genio del Rinascimento dipinse il Cenacolo, c’è un palazzo in corso Magenta, chiamato Casa Degli Atellani. Già a una prima occhiata, si ha tutta l’impressione di trovarsi in uno di quei fortunati paradisi di tranquillità che a sorpresa tante volte sbucano dietro ai palazzi milanesi: una quiete sospesa nel tempo, dove giacciono immobili palloni colorati abbandonati da qualche bambino e dove le fronde degli alberi ombreggiano l’erba curata. A corollario di tutto, la cupola della chiesa, perfetta cornice per un idilliaco angolo di pace.
Ma non è tutto qui. Quel che di speciale nasconde questo angolo milanese è l’origine illustre della vigna: qui Leonardo da Vinci piantò e coltivò le prime viti, e ancora oggi ne rimane superstite una piccola porzione originaria. Una complicatissima operazione di esperti ed una equipe di chimici durata ben 11 anni di studi, e costata un patrimonio, una vera task-force di esperti del Dna della vite: il risultato è stata la riesumazione della Vigna di Leonardo, composta di Malvasia di Candia Aromatica.
Un vigneto che è un patrimonio inestimabile per la città e l’Italia, un luogo straordinario per ripercorrere la storia, aperto a tutti da giugno, compresi gli interni della Casa Atellani, uno dei palazzi storici più belli d’italia. La visita prevede un percorso in 7 tappe con tanto di audio guida in 10 lingue e pannelli descrittivi lungo l’intero percorso.
Vi aspetto sempre sulla pagina Facebook Milano Segreta e ogni settimana qui, su Milano Platinum.
INFORMAZIONI
- La durata è di 30 minuti circa e sono previsti gruppi di massimo 25 persone ogni 15 minuti.
- Orari: da lunedì a giovedì dalle 9 alle 18, ultimo ingresso 17.30 e dal venerdì alla domenica dalle 18 con ultimo ingresso 17.45. Si consiglia di prenotare prima data la grande affluenza al luogo.
- Website La Vigna di Leonardo.
GALLERY LA VIGNA DI LEONARDO DA VINCI
In collaborazione con Milano Segreta
![]() |
![]() |