La tragedia di Utøya in scena al Teatro Franco Parenti

La tragedia di Utøya in scena al Teatro Franco Parenti – Dal 21 al 23 luglio al Teatro Franco Parenti va in scena “Utøya”, testo di Edoardo Erba dedicato ai terribili eventi che colpirono la Norvegia nel 2011.
Il 22 luglio 2011 l’isola di Utøya, in Norvegia, paradiso per campeggiatori e amanti della natura, diventa un inferno, scatenato da Anders Behring Breivik, che uccide 69 giovani sull’isola, e causa anche 8 morti a Oslo, con un’autobomba.
Nel 2015 Edoardo Erba scrive “Utøya”, una tragedia contemporanea che intende denunciare e soprattutto ricordare le vittime innocenti di questa assurda strage. Il testo, scritto con la consulenza di Luca Mariani, autore del libro “Il silenzio sugli innocenti”, indaga la natura e lʼorigine di questo oblio.
Viene raccontata la storia di tre coppie, legate in modo diverso a quanto accadde durante quel giorno terribile e interpretate tutte da Scommegna e Fabbris, marito e moglie, genitori di unʼadolescente obbligata dal padre ad andare al campus; due poliziotti in servizio sulla sponda di fronte allʼisola; fratello e sorella, proprietari di una fattoria che confina con la casa di un “troll”, un individuo sospetto che si scopre poi essere Breivik. Le loro vicende sono il mezzo che permette di scavare a fondo delle ragioni stesse della violenza come manifestazione di disagio, entrando nelle crepe di una società impossibilitata a prevenire questi atti perché incapace di connettere il tessuto sociale.
LOCANDINA Utøya
- un testo di Edoardo Erba
- regia Serena Sinigaglia
- con Arianna Scommegna e Mattia Fabris
- scene Maria Spazzi
- luci Roberto Innocenti
- con la consulenza di Luca Mariani
- produzione ATIR Teatro Ringhiera / Teatro Metastasio di Prato
- con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia in Italia