FOOD & WINEINTRATTENIMENTOLIFESTYLE

LA TOP 5 DEI BEER PUB A MILANO

LA TOP 5 DEI BEER PUB A MILANO – Una serata d’estate a Milano, specie nei fine settimana quando la gente inizia a migrare verso spiagge e laghi, può offrire a chi resta la possibilità di gustare atmosfere più rilassate in locali in genere affollati come i pub, scoprendo birre da intenditori. Attenzione però perché ci sono pub e pub… Non basta avere un bancone con qualche birra da spillare e una location che fa il verso alle atmosfere del Nord Europa per attirare il vero intenditore di birra! Di seguito proponiamo una nostra attenta e meditata selezione di 5 Pub da non perdere, una classifica stilata seguendo i criteri di qualità, offerta e professionalità ma soprattutto basandoci sulla centralità dell’elemento birra.

BIRRIFICIO DI LAMBRATE Partiamo da una pietra miliare dei birrifici lombardi, presente dal 1996 e cresciuto nel corso degli anni in produzione e tipologia di prodotti: il Birrificio di Lambrate. Un processo di selezione che parte dalle materie prime, supervisionando ogni singolo passaggio fino a ottenere (grazie anche un impianto in grado di sostenere 2000 litri) una varietà di etichette, ciascuna identificata con un termine tratto dal dialetto milanese. Si parte dalla storica Montestella – che deve il suo nome al Monte Stella noto ai milanesi come “La Montagnetta di San Siro” – una Pilsner dal colore biondo dorato, dalle note erbacee di luppolo fresco e fiori di campo, piacevolmente secca; da segnalare Sant’Ambroeus – un chiaro omaggio al patrono di Milano – una Strong Golden Ale di carattere, dal bel colore giallo carico e dagli intriganti sentori di frutta gialla, fiori e agrumi; fino alla pluripremiata  Imperial Ghisa – il nome storico dei vigili urbani meneghini – una Smoked Baltic Porter scura dai sentori tostati e affumicati, dalle fragranze di caffè, cacao, cioccolato e caramello. Al di là delle tante proposte, classiche e stagionali, in primis rimane la valorizzazione dell’offerta, tanto che sul menù di panini e bruschette viene specificamente indicato l’abbinamento perfetto con le birre in selezione.
Via Adelchi 5, 20131 Milano
Tel. 0270638678
adelchi@birrificiolambrate.com
da martedì a domenica 18.00-2.00

BIRRIFICIO LA RIBALTA Altro birrificio autoctono, più giovane ma già di grande pregio, dal 2015 il Birrificio La Ribalta si è da subito imposto come un autorevole impianto produttivo dalle grossi botti in acciaio e ampie vetrate ma anche come un locale aperto al pubblico, una location dinamica dove poter persino ascoltare musica dal vivo oltre ad assaporare una cucina semplice e genuina (costoletta alla milanese in primo piano ma anche snack sfiziosi e focaccia fatta in casa). Puntando i riflettori sulle birre: dalla classica Mr Wolf, una American Red Ale ambrata e leggermente velata, che al naso disvela sentori di frutta bianca e freschi aromi erbacei mentre conquista il palato con la dolcezza del malto inglese sapientemente bilanciata dall’amaro del luppolo australiano; perfetta per la calura estiva la dissetante Keyser Söze una White Ipa dal colore biondo dorato molto acceso, fruttata e con aromi di limone, pompelmo e frutta bianca. E molte altre ancora, sempre in un ambiente curato nel design ma allo stesso tempo caldo e informale.
Via Cevedale 3,  20158 Milano
Tel. 0239329002
info@birrificiolaribalta.com
da domenica a giovedì 18.00-1.00; venerdì e sabato 18.00-2.00

LA BELLE ALLIANCE A maggio 2019 ha spento la sua diciassettesima candelina ma la passione per la birra rimane costantemente accesa a La Belle Alliance dove uno staff di grande competenza è sempre pronto a offrirti tanti piccoli assaggi o, con poche e semplici domande, a individuare la “tua” birra.  A disposizione della clientela ci sono circa una trentina di spine e pompe con proposte sempre differenti a cui fare spazio, rigorosamente artigianali. Birre italiane, tedesche, belghe, americane e inglesi in continua rotazione, per fare scoprire ogni volta nuovi sapori e nuove emozioni: dalle Pils alle Bitter, dalle Marzen alle Porter, dalle India Pale Ale alle Keller; dalle basse alle alte fermentazioni, dai sentori acidi e di frutta ai profumi affumicati e di caffè. Da segnalare, tra le più recenti: Aura del Birrificio Artigianale Lariano, una Belgian Strong Golden Ale ad alta fermentazione, speziata, dal color oro intenso e con una schiuma a lunga persistenza; ma anche la 02 Castiga Matt del Birrificio Rurale, una IPA-Black/Cascadian Dark Ale, chiaramente ispirata alle American Style Black Ale (Black IPA), dal colore nero intenso ma dal carattere fresco e avvolgente. Un ambiente vivace e conviviale dove condividere eventi sportivi e piatti saporiti (come le battute di fassone piemontese o lo stinco di maiale marinato nella birra).
Via Evangelista Torricelli 1, 20136 Milano
Tel. 0299246410
info.labellealliance@gmail.com
da domenica a sabato 18.00-2.00

SCOTT DUFF Dal 2010, a tre anni dall’apertura del “fratello” Scott Joplin in zona Niguarda, nell’area metropolitana tra Moscova e Garibaldi, lo Scott Duff si è imposto con la sua location dallo stile vittoriano essenziale con qualche dettaglio marinaro commisto alle grandi stampe di film hollywoodiani (tutte accumunate dall’onnipresente boccale di birra…) ma soprattutto per l’ampia selezione di birre di nicchia, alla spina e in bottiglia, italiane e straniere. Tra i pezzi forti segnaliamo le birre scure come la Grande Noirceur del birrificio canadese Dieu de ciel, una Imperial Staut dall’anima nera e impenetrabile, una schiuma fine e persistente color nocciola, note di caffè e cioccolato con tracce di liquirizia; non mancano elementi sorprendenti come la Magic Ghost della Brasserie Fantôme – un piccolo birrificio di Soia (Vallonia) in Belgio – una Strong Ale aromatizzata al tè verde e verde anche nel colore, dalle fresche note fruttate (mela, pesca, kiwi stesso) e agrumate (lime) ma ad alta fermentazione e gradazione. La cucina si auto-definisce “dall’Abruzzo con furore”, viste le origini dei titolari, quindi niente piatti da fighetti ma pietanze vere e sapori forti: porchetta, capocollo, costine artigianali affumicate e arrosticini in tutte le variazioni possibili (in particolare di fegato e di castrato di pecora).
Via Volta 13, 20121 Milano 
Tel. 0229002574
info@scottduff.com
da domenica a giovedì 18.00-2.00; venerdì e sabato 18.00-3.00 (orario estivo)

MADRIGAL PUB A Sesto San Giovanni, proprio alle porte di Milano e a pochi passi dalla zona Bicocca, dal 1997 il Mudrigal pub è presente praticamente 365 giorni all’anno e non abbandona i suoi affezionati frequentatori neppure a Natale o in pieno agosto! Una vera oasi nel deserto delle birrerie standardizzate, un pub dove trovare originali birre stagionali a soprattutto dei veri pezzi cult: la Kwak una Belgian Strong Ale, una rossa dal corpo vellutato e strutturato con profumi di miele, caramello, spezie e frutta matura e i toni gradevolmente affumicati; la Trappe una Abbey Dubbel trappista ad alta fermentazione, dal bel colore ambrato carico, quasi rubino, intensi profumi tra l’esotico e lo speziato (datteri e chiodi di garofano) insieme a note fruttate (mela cotta) e lievitate. Tanti i punti di pregio del Madrigal pub: il servizio attento, cordiale e molto professionale sia al banco sia ai tavoli; lo stile irlandese con caldi arredi in legno e la struttura del locale, che si sviluppa in una sala ampia più friendly ideale per serate in allegria oltre che nell’area prospiciente il bancone, più intima e raccolta; la cucina non pretenziosa ma con piatti veramente appaganti come il tagliere di affettati e grana o gli hamburger non banali! L’atmosfera è sempre rilassata e anche quando si anima nel corso di match sportivi trasmessi sugli ampi monitor, non si surriscalda mai, lasciando a tutti la possibilità di godersi una serata in totale relax.
Via Rovani 280, Sesto San Giovanni (MI)
Tel. 0222478347
madrigalpub1997@gmail.com
da lunedì a sabato 19.45-2.00; domenica 19.30-2.00