La struggente poesia di Le ultime lune al Teatro Carcano

La struggente poesia di Le ultime lune al Teatro Carcano – Dal 7 al 17 marzo al Teatro Carcano di Milano va in scena la commedia “Le ultime lune”, con Andrea Giordana e Galatea Ranzi. Lo spettacolo sostituisce il previsto “Voci nel buio”, che è stato cancellato per sopraggiunti motivi personali della protagonista, Laura Morante.
La commedia, struggente e poetica, rappresenta l’ultima prova d’attore di Marcello Mastroianni, che la interpretò a teatro nella stagione 1995/96 (per la produzione del Teatro Stabile del Veneto e la regia di Giulio Bosetti), ed è stato il cavallo di battaglia di un altro decano delle scene, Gianrico Tedeschi.
Un uomo, stanco e privato del suo futuro, è solo nella sua stanza, dove attende, osserva, ricorda, sogna. Fantasie e fantasmi del passato si avvicendano nella stanza dell’immaginario: la moglie, morta molti anni prima, è sempre al suo fianco e conversa assiduamente con lui, ogni giorno. Vita e morte si toccano, presente e passato si sovrappongono: in questa stanza il tempo è relativo. Nella stanza l’anziano professore attende il figlio, che lo accompagnerà in una casa di riposo. A fargli compagnia vi è un’altra amica, silenziosa e scomoda: la vecchiaia. L’uomo affoga sempre più nella malinconia, si confronta ogni giorno con la nostalgia, la sua condizione di impotenza, la disillusione: il presente è insoddisfacente, la vita al tramonto, i progetti conclusi. Entrare in una casa di riposo è una scelta lucida, definitiva, irrimediabile, dettata dal desiderio di non essere di troppo. Una volta lasciata la propria casa e giunto in un anonimo ospizio, il professore si rifugia nella soffitta, dove ama trascorrere qualche ora in compagnia delle sue fotografie, della musica e di una piantina di basilico: lassù, in un modo tutto suo, attende la fine dei suoi giorni.
LOCANDINA Le ultime lune
- di Furio Bordon
- con Andrea Giordana, Galatea Ranzi, Luchino Giordana
- scene Fabiana Di Marco
- costumi Martina Piezzo
- disegno luci Giuseppe Filipponio
- regia Daniele Salvo
- produzione Palcoscenico Italiano – Centro Teatrale Meridionale