EVIDENZAFOOD & WINE

La Rampina, l’antica osteria alle porte di Milano

La Rampina, l’antica osteria alle porte di Milano – La storia, la passione e la tradizione sono palpabili non appena si varca la porta de La Rampina.

Siamo alle porte di Milano, in quella zona di campagna ancora capace di trattenere a sé l’unicità dei sapori di una volta. E di regalare angoli e atmosfere in cui il tempo scorre più lentamente, angoli in cui fermarsi per gustare non solo con il palato ma anche con il cuore.

Lino e Luca, padre e figlio, sono le due anime pulsanti de La Rampina, indirizzo nel cuore di tanti grazie alla cura con la quale la famiglia Gagliardi cura la cucina, gli ambienti e tutti i dettagli da generazioni. Qui, in questo splendido casale del 500, la clientela viene per ritrovare i sapori della tradizione e per scoprirne di nuovi. Nello stesso menu, può scegliere tra il risotto giallo con l’ossobuco e i piatti della tradizione lombarda ( e non solo) di Lino, e i piatti creativi di Luca, formatosi in Francia nella cucina dello chef tristellato Westermann e poi all’Albereta di Gualtiero Marchesi (per citare le sue esperienze di maggior prestigio).

In questo incontro che mette in tavola suggestioni tanto diverse, la massima attenzione per la materia prima, la stagionalità delle proposte e la lavorazione sempre artigianale, assicurano una resa armoniosa e impeccabile.

Completano l’offerta, oltre 800 etichette che compongono la ricca cantina di rossi, bianchi e rosè, con bottiglie storiche d’annata e vini più giovani per chi preferisce alternative meno impegnative. I sommelier Lorenzo, figlio di Lino Gagliardi, e Dario, genero del capofamiglia, guidano la clientela nella lettura della carta dei vini, suggerendo gli abbinamenti più idonei alla scelta dei piatti.

Oltre al menu alla carta per la cena, da lunedì a venerdì La Rampina propone il menu business lunch con proposte di piatto unico a 25€, che racchiude primo e secondo piatto.

La location così ricca di atmosfera si presta alla perfezione per le cerimonie. La sala della Corte ospita fino a 70 posti ed è impreziosita da suggestive arcate in vetro; la sala del Camino, per 40 persone, avvolge gli ospiti in un’atmosfera romantica grazie al prezioso focolare cinquentecesco.

Un’identità, quella de La Rampina, che cresce  nel solco della tradizione, dell’accoglienza e della sperimentazione. Capace di abbracciare, confortare e stupire con la sua cucina e con il suo servizio impeccabile e famigliare.

www.rampina.it

la rampina