EVENTI

La Nona di Mahler: un inno alla vita per laVerdi

La Nona di Mahler: un inno alla vita per laVerdi – Se la Nona Sinfonia di Beethoven è universalmente nota come l’Inno alla gioia, la Nona Sinfonia di Gustav Mahler rappresenta invece un inno d’amore per la vita, secondo la brillante definizione data dal noto direttore d’orchestra Antonio Pappano.
Il capolavoro del grande compositore boemo, testamento morale di inarrivabile intensità, sarà protagonista del triplo appuntamento di giovedì 23 (ore 20.30), venerdì 24 (ore 20.00) e domenica 26 (ore 16.00) novembre, all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. L’ultima sinfonia di Mahler (la Decima sarebbe rimasta incompleta) vedrà inoltre il debutto nella stagione principale dell’orchestra laVerdi del Maestro Claus Peter Flor.
La Nona Sinfonia in Re maggiore di Mahler, composta tra il 1909 e il 1910, incarna “l’espressione di un amore inaudito per questa terra, del desiderio di vivere in pace con la natura e di poterla godere fino in fondo, in tutta la sua profondità, prima che giunga la morte”, come scrisse il compositore austriaco Alban Berg.
Giovedì 23, sempre in Auditorium (Foyer della balconata, ore 18.00, ingresso libero), si terrà la tradizionale conferenza di introduzione all’ascolto, dal titolo:, “Prima che giunga la morte. Sinfonia n. 9 di Gustav Mahler” (relatore Marco Benetti).