EVENTI

La Nona di Mahler per Herbert Blomstedt al Teatro alla Scala

La Nona di Mahler per Herbert Blomstedt al Teatro alla Scala – Il 22, 23 e 24 giugno il Teatro alla Scala offre l’imperdibile occasione di riascoltare un grande maestro, stimato dai musicisti di tutto il mondo. Allievo tra gli altri di Paul Sacher e Igor Markevitch, Herbert Blomstedt ha guidato orchestre come la Staatskapelle di Dresda, la San Francisco Symphony e il Gewandhaus di Lipsia, imponendosi come autorevole testimone della grande tradizione europea. Con la Filarmonica della Scala, Blomstedt ha avuto un acclamato debutto nel 2015, ora torna con la Nona Sinfonia di Gustav Mahler. Scritta tra il 1908 e il 1909, è fortemente pervasa dal presagio della morte: nel 1907 il compositore perse una delle due figlie, e in quello stesso anno gli fu inoltre diagnosticata una grave disfunzione cardiaca, che non gli avrebbe lasciato speranze. Mahler morì nel 1911, quando stava lavorando alla Sinfonia n. 10. La Nona è la sua ultima sinfonia compiuta e venne eseguita per la prima volta postuma nel 1912 dai Wiener Philharmoniker, diretti da Bruno Walter.