EVENTI

La musica di Kurtág con il teatro di Beckett e Schubert

La musica di Kurtág con il teatro di Beckett e Schubert – La stagione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dà appuntamento al suo pubblico per questa sera alle ore 20.30 e per domenica 11 novembre, alle ore 16.00, all’Autitorium di largo Mahler, per un un imperdibile evento che nasce dalla collaborazione con il Festival Milano Musica. Quest’anno il festival è dedicato a György Kurtág, uno dei più importanti compositori viventi, e il concerto seguirà tre linee principali: il dialogo di Kurtág con grandi compositori del passato e del Novecento (Schubert, Bartók, Stravinskij, Ligeti, Castiglioni); la presenza di tematiche capitali del moderno nell’opera del compositore ungherese, con particolare riferimento all’universo beckettiano; le risonanze che il pensiero di Samuel Beckett provoca nell’immaginario di autorevoli compositori di oggi.
L’orchestra laVerdi accompagnerà il pubblico dell’Auditorium nell’assurdo sonoro alla scoperta dei mille, inquieti volti del nostro parlare avvolti dalla confortante parola di Franz Schubert, del quale verranno eseguiti due capolavori: la Sinfonia n.8, Incompiuta e la Sinfonia n. 5.
La musica di Kurtág dialogherà inoltre con il teatro di Samuel Beckett, per esplorare i paradossi e le possibilità della comunicazione tra sensazioni artistiche ed esperienze reali. e divenendo a sua volta fonte di ispirazione per numerosi compositori del Novecento, tra cui lo stesso Kurtág.