La Messa da Requiem di Verdi inaugura la stagione dell’Orchestra del Teatro alla Scala

La Messa da Requiem di Verdi inaugura la stagione dell’Orchestra del Teatro alla Scala – Il 4 settembre la stagione musicale dell’Orchestra del Teatro alla Scala riprende con la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, che per l’occasione sarà eseguita nell’eccezionale cornice del Duomo di Milano. A dirigere sarà il Maestro Riccardo Chailly, e ad accompagnare l’orchestra vi saranno i solisti Tamara Wilson, Elīna Garanča, Francesco Meli e Ildar Abdrazakov. La serata è riservata ai familiari delle vittime e sarà trasmessa in diretta televisiva da RaiCultura su Rai5 e da Arte. Un momento di raccoglimento spirituale dell’intera comunità cittadina in memoria delle sofferenze della pandemia, realizzato grazie alla collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo. Nei giorni successivi la “Messa da Requiem” risuonerà nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo (7 settembre) e nel Duomo vecchio di Brescia (9 settembre).
Il quartetto vocale riporta a Milano quattro voci di valore assoluto: il soprano Tamara Wilson, richiesta dai maggiori teatri europei, ha già impressionato il pubblico nella “Messa da Requiem” diretta da Riccardo Chailly nel 2018; anche Elīna Garanča, che alla Scala è stata Carmen, ha cantato la “Messa da Requiem” nel 2012 con Daniel Barenboim nel 2012 e con Chailly nel 2014. Francesco Meli torna con i complessi scaligeri a Verdi, di cui ha già cantato sei titoli al Piermarini, e Ildar Abdrazakov ritrova il pubblico milanese dopo il trionfo come protagonista di “Attila “il 7 dicembre 2018.