LA FORZA E IL SORRISO DELLA BELLEZZA DELLE DONNE

LA FORZA E IL SORRISO DELLA BELLEZZA DELLE DONNE – La diagnosi di un tumore può arrivare a togliere i colori all’arcobaleno della vita, trasformando tutto “in una notte buia”. Una domanda ricorrente, che tende a rimbombare nella testa, “perché è successo a me?” sembra porre un freno alla propria vita mettendola in stand-by ma le terapie esistono e funzionano e così si ricomincia a lottare, anche se a volte il prezzo da scontare è alto, persino per delle combattenti coraggiose. Via i capelli, insieme a ciglia e sopracciglia, la pelle tende a perdere la luminosità, lo sguardo si spegne… Ci si sente improvvisamente diverse e insieme alla percezione della propria femminilità tende ad affievolirsi la voglia di condividere emozioni e sentimenti con il mondo circostante: in fondo come possono capire gli altri?
Ed è a questo punto che entra in gioco La forza e il sorriso, la versione italiana del programma internazionale Look Good Feel Better, attivo dal 1989 sulla scia tracciata qualche anno prima negli USA, partendo dalla volontà di “dare ascolto” a questa sofferenza, spesso soffocata, spronando la donna alla cura e alla valorizzazione della sua persona e stimolando in lei una nuova forza per affrontare la malattia. Da qui la nascita di associazioni quali la statunitense Personal Care Products Council Foundation e Cosmetica Italia (l’associazione delle imprese cosmetiche in Italia) che promuovono una forma di bellezza più consapevole attraverso dei progetti formativi creati su misura per le donne in terapia oncologica.
Parliamo di veri e propri laboratori di bellezza organizzati presso ospedali e associazioni di volontariato disseminati su tutto il territorio italiano, una realtà fatta di numeri significativi:
12 anni di attività (dal 2007)
57 strutture ospitanti sul territorio nazionale
29 imprese cosmetiche sostenitrici, rappresentative di 35 brand
3.500 laboratori di bellezza svolti
16.000 donne coinvolte
500 volontari (consulenti di bellezza e personale ospedaliero)
L’iniziativa – totalmente gratuita e che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi a esse – ha l’obiettivo di offrire informazioni, idee e consigli pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie: in un’unica seduta, della durata di circa 2 ore e mezza, sotto la guida di una consulente di bellezza volontaria, competente e sensibile, alle partecipanti vengono svelati nuovi segreti e tecniche di make-up per valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto. Un’esperienza arricchita dalla presenza di una psicoterapeuta, per offrire un migliore supporto psicologico, e dal dono di una beauty bag per dare l’opportunità di esercitarsi anche a casa, continuando così a prendersi cura di sé in modo autonomo.
All’inizio le partecipanti possono mostrarsi scettiche e distaccate, ma poi la voglia di socializzare ha il sopravvento, si riprende a condividere e a confrontarsi al fine di stare davvero bene, non solo singolarmente ma proprio come gruppo: non si tratta solo di una questione estetica ma anche emozionale, tanto che dalla complicità e dalla sinergia di queste donne scaturisce una forza condivisa, l’intenzionalità di combattere con un nuovo spirito. L’atmosfera statica e di chiusura presto lascia il passo a una dimensione di energia: ritrovare un nuovo look e un’immagine in cui finalmente riconoscersi e amarsi. Arrivare a dire “mi sono ritrovata”, “sono di nuovo io” e “sono me stessa” rappresenta infatti una conquista tanto rilevante quanto il portare avanti le terapie e i controlli. Perché grinta, determinazione e positività sono tra gli ingredienti di una formula di bellezza impossibile da trovare sugli scaffali di un beauty-store ma ottenibile solo riconquistando il proprio senso di benessere e autostima.
CONTATTI E INFORMAZIONI
LA FORZA E IL SORRISO
Via Accademia, 33
20131 – Milano
02.281773.80/67
www.laforzaeilsorriso.it
info@laforzaeilsorriso.it