La Fedra di Ghiannis Ritsos al Teatro Out Off

La Fedra di Ghiannis Ritsos al Teatro Out Off – Definito dal poeta francese Louis Aaragon come “il più grande poeta del suo periodo”, Ghiannis Ritsos (1909-1990) è stato uno dei più grandi poeti greci del XX secolo. Tra le sue opere vi sono anche alcuni monologhi di ispirazione mitologica,“Quarta dimensione”, dedicati ad alcuni personaggi del mito classico greco. Uno di essi ha per protagonista Fedra. Con un’operazione di profonda attualizzazione, il poeta greco ridisegna il mito secondo tematiche e situazioni proprie della quotidianità, rendendolo così umano e contemporaneo. La forza della riscrittura del mito da parte di Ritsos riesce a entrare nell’anima di chi lo ascolta, e i suoi componimenti che esplorano i meandri della mente sembrano scritti apposta per essere rappresentati a teatro.
La “Fedra” di Ghiannis Ritsos va in scena al Teatro Out Off dal 9 all’11 marzo, e con questa messinscena il Teatro dei Due Mari, che da 15 anni propone le opere dei più grandi autori classici e le loro riscritture, continua il percorso intrapreso con l’allestimento dell’Elena. In questa occasione, sarà Stefania Barca a dare voce alla confessione d’amore di Fedra, una confessione che è passione devastante, cieca, istintiva: un rimedio più che una soluzione alla solitudine.
LOCANDINA Fedra
- di Ghiannis Ritsos
- con Stefania Barca, Gabriella Casali e Enrica Costantini
- progetto artistico Edoardo Siravo, regia Federico Vigorito
- scene e costumi Annalisa Di Piero
- assistente alla regia Andrea Dante Benazzo
- organizzazione Mariangela De Riccardis
- produzione Teatro dei Due Mari, Palludium, ROMA 3 – Università degli studi