La Dame aux Camélias di John Neumeier al Teatro alla Scala

La Dame aux Camélias di John Neumeier al Teatro alla Scala – Ad aprire la Stagione di Balletto 2017-2018 del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, il 17 dicembre, sarà “La Dame aux Camélias”, capolavoro della coreografia contemporanea a opera di John Neumeier. Il balletto, che rimarrà in programma fino al 13 gennaio 2018, avrà inoltre un’anteprima dedicata ai giovani questa sera.
Sul palco, a dare vita ai personaggi di Marguerite Gautier e Armand Duval, vi saranno le étoile Svetlana Zakharova, alla sua prima volta alla Scala in questo ruolo, e Roberto Bolle.
Il balletto in 3 atti, su musiche di Chopin, è stato creato nel 1978 da John Neumeier per l’étoile Marcia Haydée e il Balletto di Stoccarda.
Il balletto si apre con un prologo, ambientato nell’appartamento di Marguerite Gautier. Marguerite è morta, e il contenuto del suo lussuoso appartamento sta per essere messo all’asta. Entrano visitatori curiosi, acquirenti, conoscenti e amici della defunta, fra i quali il vecchio Monsieur Duval. Un giovane, Armand Duval, irrompe disperato nella stanza e perde i sensi. Duval riconosce suo figlio e amorevolmente lo sostiene. Sopraffatto dai ricordi, Armand comincia a raccontare la sua storia.
Il balletto testimonia l’originalità e la sensibilità poetica di Neumeier, uno dei maggiori coreografi viventi, oltre che grande innovatore e rivitalizzatore del genere del balletto drammatico.
La scelta di inaugurare la stagione del balletto 2017/2018 con “La Dame aux Camélias” intende inoltre celebrare i 170 anni dalla pubblicazione del romanzo di Alexandre Dumas figlio, a cui Neumeier si è ispirato, scritto di getto pochi mesi dopo la morte di Marie Duplessis, la cui vicenda ha ispirato la Violetta della “Traviata” di Giuseppe Verdi.
LOCANDINA La Dame aux Camélias
- musiche Fryderyk Chopin
- Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
- allestimento del Royal Theatre, Copenhagen
- coreografia e regia John Neumeier, dal romanzo di Alexandre Dumas (figlio)
- direttore Theodor Guschlbauer
- pianoforte Roberto Cominati
- scene e costumi Jürgen Rose
- luci John Neumeier
Cast
- Marguerite Gautier Svetlana Zakharova
- Armand Duval Roberto Bolle
- Monsieur Duval Mick Zeni
- Nanine Monica Vaglietti
- Le Duc Riccardo Massimi
- Prudence Antonella Albano
- Le Comte de N. Antonino Sutera
- Manon Nicoletta Manni
- Des Grieux Marco Agostino