La Cannoleria Siciliana arriva a Milano

Ha aperto a Milano a fine giugno la Cannoleria Siciliana. Settimo punto vendita del format di pasticceria in franchising nato a Roma nel 2010, quello in Buonarroti è il primo punto vendita milanese. L’ottavo sarà nuovamente a Roma all’Eur.
Il nuovo locale si trova all’angolo con via Marghera, si sviluppa su tre piani e vi trasporterà, al primo assaggio, nel magico mondo dei dolci siciliani: cassate, monoporzioni, pasticcini mignon, granite, brioche, brioche siciliane con il “tuppo” da riempire con il gelato o da tuffare nella granita, gelati e ovviamente gli immancabili cannoli.
Il cannolo, dunque, presente nel menù nelle sue più varie declinazioni: da quello classico con frutta candita a quello al pistacchio, oppure quello con granella di nocciola, e ancora con scaglie di cioccolato fondente. E troverete anche quelli senza glutine o in formato mignon.
Ma non solo dolci, perché potete trovare anche i prodotti classici della rosticceria siciliana: arancini di riso (preparati con diversi ingredienti, anche cacio e pepe, per esempio), cartocciate, pizzette, cipolline. A questi si aggiungono baguette, mafalde e insalate. La mafalda è un pane tipico siciliano, preparato con un impasto di semola di grano duro, dalla tipica forma a serpentello e ricoperto di semi di sesamo.
Un locale che punta a un’offerta per ogni momento della giornata: dalla colazione alla cena, passando per la merenda e l’aperitivo.
Un brand creato da Yousef Sharafi, il quale, laureatosi in ingegneria gestionale, dopo un’esperienza nella consulenza direzionale, decide di intraprendere la strada imprenditoriale partendo da un piccolo punto vendita di pasticceria siciliana situato nel centro storico di Roma. Il successo è immediato e da quel momento in poi l’espansione de La Cannoleria Siciliana non ha conosciuto sosta.
Tutta la produzione è centralizzata e avviene in unico stabilimento di circa 1000 mq situato a Roma, che rappresenta l’asse portante del gruppo, sia in termini produttivi che amministrativi.
Ora è la volta di Milano che rappresenta una vetrina importante per il brand. Infatti nei piani c’è una possibile seconda apertura meneghina. E non è finita, perchè nei prossimi 5 anni si prevedono 30 nuove aperture dirette e 20 in affiliazione, con la prospettiva di accogliere nella compagine societaria nuovi investitori che possano accelerare la crescita e consentire a La Cannoleria Siciliana di diventare leader a livello mondiale.