FOOD & WINEVIAGGI

La birra invernale, nel Kufsteinerland, è alla zucca!

Birra alla zucca? Missione compiuta grazie al mastro birraio Christoph Bichler!

Le atmosfere sono quelle uniche dell’incantevole paesino del Kufsteinerland, con poco più di 2000 abitanti. Qui, al birrificio Bierol di Schwoich, la birra è prodotta con la migliore acqua di montagna della sorgente di Schwoich: all’acqua si aggiungono la creatività, il cuore e il cervello del giovane marchio Bierol fondato 6 anni fa.

Nel tempo hanno dato vita a ben 150 tipi di birra. Chiunque assaggi le Indian Pale rimane sorpreso dall’aroma fruttato delle diverse birre: si avverte il sapore degli agrumi, della mela o dell’ananas – ma l’aroma proviene esclusivamente dal luppolo (Hopfen). La birra scura “Bomboclaat”, per esempio, è stata raffinata con fave di cacao tostate e scaglie di cocco ed è caratterizzata da un gusto particolarmente fine e fondente.

La storia del birrificio 

In principio quello che oggi è un birrificio, era una fattoria! Ma il padre di Christof aveva già iniziato parecchi anni fa a produrre birra in modo classico, fu lui il primo birraio del Kufsteinerland. “Stöfflhof” ora è un innovativo locale dove trascorrere serate in allegria e allo stesso tempo sede del birrificio Bierol.

Il figlio Christoph durante un viaggio negli Stati Uniti, scoprì il sapore della birra artigianale e ebbe l’idea di produrre in Tirolo la birra artigianale, quando ancora non si pensava neppure alla possibilità di mettere sul mercato le birre artigianali.

È nata la prima birra stout, la prima specialità di birra invecchiata in botte. Quando parteciparono al Festival della birra artigianale di Vienna, le etichette erano ancora scritte a mano; a quell’occasione vinsero il premio come “newcomer”.  Oggi, è difficile immaginare la scena austriaca senza Bierol – non solo perché le loro birre sono “unconventional”, ma sono di alta qualità e fresche.

Christoph ha cominciato a sperimentare la produzione utilizzando grano locale, lasciando la birra in botti di quercia: nel 2018 è stato di nuovo premiato dal prestigioso Gault & Millau come “Beer of the Year nel 2018” con la loro Bomboclaat.

Un tour gastronomico è certamente uno dei modi più belli per scoprire il Kufsteinerland.  Durante un tour di gusto e sapori nel Kufsteinerland una visita al birrificio Bierol è d’obbligo. Chi è appassionato di prodotti regionali del Kufsteinerland, l’iniziativa Kaiserweis raggruppa alcuni produttori che credono nella sostenibilità e nella qualità dei prodotti nostrani: visitando questi piccoli produttori si può assaggiare e guardare le prelibatezze.

 

Il Kufsteinerland

Tra la riserva naturale Kaisergebirge a est e un incantevole paesaggio lacustre a ovest, il Kufsteinerland si estende come un’affascinante porta d’accesso alle Alpi tirolesi. Intorno alla città fortezza medievale di Kufstein si trovano gli 8 pittoreschi villaggi di Bad Häring, Ebbs, Erl, Langkampfen, Niederndorf, Niederndorferberg, Schwoich e Thiersee. In questo periodo dell’anno, la natura passa alla modalità invernale e diventa uno scintillante paesaggio bianco per rilassanti giornate invernali, tranquille e perfette anche per degustare le prelibatezze regionali dalla ricca “dispensa” del Kufsteinerland.